
Torneremo in gioco Sicuramente diversi e forse migliori
Oggi la Gazzetta compie 124 anni. Uscì per la prima volta il 3 aprile 1896, alla vigilia dell’edizione inaugurale delle Olimpiadi moderne di Atene. Questo
Oggi la Gazzetta compie 124 anni. Uscì per la prima volta il 3 aprile 1896, alla vigilia dell’edizione inaugurale delle Olimpiadi moderne di Atene. Questo
Ciao Yama-Judoka, come stai? Non ci vediamo ormai da un mese, ma non trascorre giornata in cui non pensi a te ed a tutte le
È una poesia delicata quella che si può leggere sotto. E lasciandosi portare sulle sue ali leggere si riesce a volare su quei significati che
La luce in fondo al tunnel. Una frase che non brilla certo per fantasia, ma che dà il senso di una liberazione e di una
Non sarà a primavera, non coinciderà con la Settimana d’oro che a fine aprile celebra in Giappone il compleanno dell’Imperatore, le feste della costituzione, del
Tokyo, ieri, è stata imbiancata da un’abbondante e inattesa nevicata, con temperature precipitate dai 25 gradi di sabato. Buono per i tentativi di tamponare l’emergenza
Un piano per aiutare lo sport messo in ginocchio, come tanti altri settori della vita del Paese, dalla tragedia del coronavirus. Dopo i primi interventi
Matteo Medves, udinese classe 1994, ha scalato la classifica mondiale dei 66 kg a suon di ‘ippon’, ha messo al collo la medaglia d’argento ai
Per alcune settimane il Cio è rimasto su una posizione statica, se non rigida, riguardo alla possibilità di rinviare i Giochi di Tokyo 2020, assediati
Aveva soltanto 15 anni e si chiamava Anamarija. Il Judo è stata una delle sue più grandi passioni, coltivata con entusiasmo e condivisa con tante
A.s.d. Polisportiva D.L.F. di Udine
viale XXIII Marzo 1848, 26
33100 – Udine (Ud)