20250628_EzioGambaCamp-7

L’Ezio Camp chiude con l’applauso di 500 judoka

È stata un’esperienza indimenticabile per Elisabetta Puddu, Asia Bordon, Francesco Zamolo, Lorenzo La Manna, Matteo Cargnelutti, Bojana Grujic, Vuk Milovanovic, Diana Cudini, Alessio Esposito, Eva Castellani, Federico Puddu accompagnati da Laura Scano e Milena Lovato. È certamente indimenticabile infatti, un’esperienza che si conclude con applausi, abbracci, strette di mano e tanta soddisfazione ed entusiasmo. Si è conclusa in questo modo, oggi, la prima edizione dell’Ezio Gamba Judo Camp che ha radunato da giovedì a domenica presso la Forza e Costanza Brescia oltre cinquecento presenze individuali, con la giornata di sabato che ha ospitato anche circa 350 insegnanti tecnici di judo della Lombardia per una giornata di aggiornamento dai contenuti speciali ed in un clima ideale.

È certamente soddisfatto anche Ezio Gamba, promotore dell’iniziativa oltre che regista e factotum capace di portare a Brescia anche due squadre nazionali come Russia e Kazakistan, ed insegnanti tecnici di primissimo piano internazionale come Go Tsunoda, An Chang Rim, Shinji Hosokawa e la supercampionessa olimpica e mondiale Alice Bellandi che dopo Parigi e Budapest, ha portato il suo sorriso e la sua energia anche in questo Judo Camp che, fra l’altro, è proprio a due passi da casa Bellandi a Roncadelle (5,7 km).

Tutti presenti o quasi anche i campioni della generazione di Ezio Gamba, i primi P.O. (probabili olimpici) del judo italiano, Sandro Rosati, Nicola Fetto, Massimo Lanzi, Yuri Fazi, ovviamente Giorgio Majorana, che della Forza e Costanza Brescia è il presidente, il Maestro Pino Tesini, allenatore nella nazionale Speranze nel 1974, laddove tutto ebbe inizio. E poi la generazione più giovane con Pietro de Luca, Riccardo Caldarelli, Antonio Piperissa ecc, una parte importante della storia del judo italiano ha quindi celebrato questo Ezio Gamba Judo Camp con tanto judo, socialità e serenità. E con poche parole Ezio Gamba ha salutato così la chiusura dell’evento: “Grazie mille a tutti per la partecipazione a questa prima edizione dell’Ezio Gamba Judo Camp. Ne faremo altre e non le faremo tutte qui, perché saranno anche edizioni itineranti… quindi: avanti tutta!”. E sull’ultima parola la platea di judoka è esplosa in un grande applauso pregno di gratitudine e riconoscenza.

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti