Agosto 2015 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Agosto 2015

I conti di Astana

Udine, 31 agosto 2015. Il campionato del mondo ad Astana si è concluso con la perentoria affermazione del Giappone, che ha messo il capello ad un’edizione iridata eccezionale con la medaglia d’oro a squadre maschile e femminile ad aggiungersi a quindici medaglie individuali, di cui sei d’oro. L’Italia, dal canto suo, ha prolungato un digiuno…
Per saperne di più

Mondiali Astana, doppietta a squadre del Giappone

Astana, 30 agosto 2015. Il doppio successo del Giappone nel torneo a squadre ha completato il campionato del mondo ad Astana. Il Giappone dunque, non ha perso tempo e la risposta a Teddy Riner, che ieri sul podio ha alzato otto dita, è stata immediata ma senza enfasi. Sei titoli iridati individuali e due a…
Per saperne di più

Astana consacra Riner: miglior judoka del pianeta. Buona gara per Di Guida

Astana, 29 agosto 2015. Tredici categorie su quattordici hanno cambiato il titolare della corona mondiale rispetto Chelyabinsk 2014. Il solo ad aver mantenuto la corona è stato Teddy Riner, che la detiene ormai ininterrottamente dal 2007, sommando sette medaglie d’oro consecutive ai campionati del mondo nei +100 kg. Nemmeno ad Astana dunque, è stato possibile…
Per saperne di più

Gwend e Ciano bravi e sfortunati ai Mondiali ad Astana

Astana, 27 agosto 2015. La marcia del Giappone ai Mondiali ad Astana è inarrestabile e con il ventunenne Takanori Nagase (81) è arrivata anche la quarta medaglia d’oro che, con il terzo posto di Miku Tashiro (63), porta le medaglie nipponiche a quota nove. Otto le categorie sin quì disputate e due soli i giapponesi…
Per saperne di più

Cinque nazioni con quasi 400 atleti a Lignano per lo Stage Fijlkam

Udine, 26 agosto 2015. Con trecentotrenta atleti di cinque nazioni (Austria, Repubblica Ceka, Slovenia, Svizzera e Italia) è iniziato nel Palagetur a Lignano Sabbiadoro l’undicesima edizione dello Stage Internazionale Fijlkam di judo, manifestazione organizzata dalla federazione nazionale. Gli allenamenti sono diretti dalla Commissione Nazionale Giovanile con il coinvolgimento dei tecnici delle nazionali presenti. Una cinquantina…
Per saperne di più

Mondiali ad Astana, il commento di Odette Giuffrida ed Elio Verde

Astana, 25 agosto 2015. Odette Giuffrida (20 anni), quinta nei 52 kg: “Mmm, in questo momento non so davvero che dire, forse è ancora troppo presto, forse dovrei far passare ancora un attimo e riflettere a mente fredda. In questo momento mi sento molto dispiaciuta. Un’altra medaglia di legno, un’altra volta così vicina e subito…
Per saperne di più

Ad Astana la prima giornata è senza medaglie per l’Europa

Astana, 24 agosto 2015. È iniziato con una vittoria il mondiale degli azzurri. Valentina Moscatt infatti, ha lottato molto bene con la portoghese Leandra Freitas, portando a casa un bel punto. Una zampata (de ashi barai) per il vantaggio (yuko), le reazione rabbiosa di Freitas con un seoi nage (yuko) e quindi il guizzo di…
Per saperne di più