
I conti di Astana
Udine, 31 agosto 2015. Il campionato del mondo ad Astana si è concluso con la perentoria affermazione del Giappone, che ha messo il capello ad
Udine, 31 agosto 2015. Il campionato del mondo ad Astana si è concluso con la perentoria affermazione del Giappone, che ha messo il capello ad
Astana, 30 agosto 2015. Il doppio successo del Giappone nel torneo a squadre ha completato il campionato del mondo ad Astana. Il Giappone dunque, non
Astana, 29 agosto 2015. Tredici categorie su quattordici hanno cambiato il titolare della corona mondiale rispetto Chelyabinsk 2014. Il solo ad aver mantenuto la corona
Astana, 28 agosto 2015. È stata un’altra giornata severa, la quinta dei Mondiali ad Astana, per i colori azzurri. Assunta Galeone nei 78 kg e
Astana, 27 agosto 2015. La marcia del Giappone ai Mondiali ad Astana è inarrestabile e con il ventunenne Takanori Nagase (81) è arrivata anche la
Udine, 26 agosto 2015. Con trecentotrenta atleti di cinque nazioni (Austria, Repubblica Ceka, Slovenia, Svizzera e Italia) è iniziato nel Palagetur a Lignano Sabbiadoro l’undicesima
Astana, 25 agosto 2015. Odette Giuffrida (20 anni), quinta nei 52 kg: “Mmm, in questo momento non so davvero che dire, forse è ancora troppo
Astana, 25 agosto 2015. Quinto posto di Odette Giuffrida nei 52 kg, settimo di Elio Verde nei 66 kg ed il campionato del mondo ad
Astana, 24 agosto 2015. È iniziato con una vittoria il mondiale degli azzurri. Valentina Moscatt infatti, ha lottato molto bene con la portoghese Leandra Freitas,
Udine, 23 agosto 2015. Astana è pronta per il primo campionato del mondo di judo ospitato dal Kazakistan. Nell’Alau Ice Palace si dà dunque inizio
A.s.d. Polisportiva D.L.F. di Udine
viale XXIII Marzo 1848, 26
33100 – Udine (Ud)