er_img_0789

Ad Astana la prima giornata è senza medaglie per l’Europa

Astana, 24 agosto 2015. È iniziato con una vittoria il mondiale degli azzurri. Valentina Moscatt infatti, ha lottato molto bene con la portoghese Leandra Freitas, portando a casa un bel punto. Una zampata (de ashi barai) per il vantaggio (yuko), le reazione rabbiosa di Freitas con un seoi nage (yuko) e quindi il guizzo di Valentina, un seoi nage a sinistra che ha chiuso la partita. La corsa dell’azzurra però, si è interrotta subito dopo con Monica Ungureanu, romena lunga e scomoda. “La romena è molto ostica e fastidiosa – ha detto Valentina Moscatt – avevo iniziato bene, ma dopo averla fatta sanzionare due volte ho commesso un errore che lei ha colto al volo. Mi spiace davvero un sacco”. La categoria è stata vinta dall’argentina Paula Pareto, seconda l’anno scorso a Chelyabinsk. “Sono successe cose imprevedibili… – ha detto ancora Moscatt – ma questo è il judo! Pareto non mi ha sorpreso… Sono due anni che alle gare importanti non sbaglia… Due finali al mondiale… non è da tutti!”. La delegazione azzurra ha ricevuto la visita dell’Ambasciatore italiano in Kazakistan, Stefano Ravagnan, che nel salutare la squadra ha fatto una promessa: “Torno certamente a trovarvi nel caso prendiate una medaglia”. Per il momento, delle otto medaglie assegnate nella prima giornata nessuna è andata al collo di atleti europei e solo quattro le nazioni ad aver aperto il medagliere, il Kazakistan con oro e argento dei 60 kg, Argentina con l’oro dei 48 kg, quindi Giappone con un argento e due bronzi e la Corea del Sud, due bronzi. Domani è il turno dei 52 e 66 kg, ed il piacere di rivedere subito l’ambasciatore è affidata a Odette Giuffrida ed Elio Verde.
-48 kg

  1. PARETO, Paula ARG
  2. ASAMI, Haruna JPN
  3. JEONG, Bo Kyeong KOR e KONDO, Ami JPN

-60 kg

  1. SMETOV, Yeldos KAZ
  2. IBRAYEV, Rustam KAZ
  3. KIM, Won Jin KOR e SHISHIME, Toru JPN

er_img_0876

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »