Aprile 2020 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Aprile 2020

Quando la tempesta sarà finita… (9)

Anche a distanza di settimane continuano ad arrivare risposte. Il tema è sempre lo stesso, com’è stata trasformata la nostra quotidianità con l’avvento del virus e come immaginiamo possa, al di là delle speranze e degli auspici, essere quella del futuro. In questo caso ha risposto Raffaele, uno dei grandi dello Yama Arashi, uno dei…
Per saperne di più

Belle cose in rete è anche questo…

Essere vicini e solidali, scambiare collaborazione e supporto, cercare il più possibile di continuare ad essere e sentirsi ‘comunità’. Fino a quando la tempesta non sarà finita, ma anche dopo. Perché i sentimenti di vicinanza, solidarietà, scambio, collaborazione e supporto ci hanno legato anche prima che il virus entrasse a gamba tesissima nelle nostre banali…
Per saperne di più

YamaTori e YamaUke, più che altro… YamAmici

Alla fine non abbiamo resistito e l’abbiamo fatto. Dopo settimane di clausura, mancati allenamenti, mancati post-allenamento intorno ad un tavolino tutti insieme. Dopo la frustrazione del non poter uscire, non potersi fare una corsetta, non potersi vedere. Quando la chat di gruppo non basta più, qualcuno lancia l'idea, vediamoci tutti insieme per un aperitivo! E così…
Per saperne di più

Quando la tempesta sarà finita… (8)

Non solo cosa sarà, ma anche come sarà? Si continua ad immaginare, chiedere, cercar di capire a cosa si potrebbe andare incontro, quando l’emergenza se ne sarà andata. Immaginare la pratica del judo senza la possibilità di contatto è possibile? Questo è quello che pensa Giovanni: “Sinceramente il judo senza il contatto non riesco nemmeno…
Per saperne di più

Quando la tempesta sarà finita… (7)

Cosa sarà? Dopo aver riportato il pensiero di alcuni giovani, nello specifico Eva, Margherita e Lorenzo, la domanda su come si trasformerebbe il judo in assenza di contatto è stata messa a disposizione di un Maestro, uno che ha fondato lo Skorpion due volte. La prima volta 40 anni fa a Pordenone, l’altra in tempi…
Per saperne di più

Quando la tempesta sarà finita… (6)

Cosa sarà, cantava Lucio Dalla. Chi se lo ricorda? Cosa sarà, che ti spinge a comprare di tutto, anche se è di niente che hai bisogno, cosa sarà… Ebbene, il grande cantautore bolognese, ormai da otto anni non c’è più, ma il ritornello di ‘Cosa sarà’ sembra essere diventato il sottofondo musicale di questi mesi…
Per saperne di più

Quando la tempesta sarà finita… (5)

“Da quando è cominciata la quarantena la mia giornata tipo, per certi aspetti, non è cambiata poi così tanto, mentre per altri è cambiata moltissimo, è stata praticamente stravolta. Sono un’infermiera e lavoro all’Ospedale pubblico di Udine, uno dei più grandi in regione e uno dei primi ad aver ospitato pazienti affetti da COVID. Ho…
Per saperne di più

Quando la tempesta sarà finita… (4)

In questo periodo ho disattivato tutte le sveglie e mi sveglio verso le 9. Dopo colazione leggo un libro e lavoro al computer, nel pomeriggio invece prendo il sole in terrazza o guardo qualche serie tv. Prima di cena faccio un'ora di esercizi a corpo libero e mezz'ora di yoga (per fortuna ogni giorno ho…
Per saperne di più

Quando la tempesta sarà finita… (3)

Fra gli auguri di Buona Pasqua, questa mattina ci si è infilata anche una poesia, s’intitola: ‘Valore’ ed è la più appropriata per introdurre il terzo appuntamento con ‘Quando la tempesta sarà finita…’. Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle. Considero valore…
Per saperne di più