Era il 5 settembre 2016, l’Olimpiade di Rio si era conclusa da sedici giorni. Per l’atletica azzurra – zero medaglie come non accadeva dall’edizione di Melbourne 1956 – un flop. Il presidente federale Alfio Giomi, alle prese anche con le dimissioni del d.t. Massimo Magnani, disse per la prima volta la sua pubblicamente e a…
Per saperne di più
Malagò: «Non basta un nome per risolvere tutto»
Con una battuta, li seppellirà. «Abbiamo buttato giù il calendario del 2018, da metà giugno a metà luglio saremo un po’ più liberi. Vi rendete conto? Intere generazioni private di un’emozione unica. Per il prossimo Mondiale estivo dovremo aspettare il 2026...». Con una sforbiciata, gli ha già fatto barba e capelli. «Ma non si dica…
Per saperne di più
È stato un Friuli in forma quello visto alla Coppa Italia

Udine, 27 novembre 2017. È stata un Coppa Italia d’oro per il Friuli quella disputata sabato e domenica a Ostia. L’oro è stato quello che è andato al collo di Nicola Mortal, ventenne del Dlf Yama Arashi Udine, che ha dominato la categoria degli 81 kg, celebrando la grande giornata friulana con la finale per…
Per saperne di più
È di bronzo la Coppa Italia di Agnese

Udine, 26 novembre 2017. Hanno lottato e si sono battute le donne del Dlf Yama Arashi nella Coppa Italia junior-senior a Ostia. Si sono impegnate e ci hanno creduto, fino alla fine ed in ogni condizione. Così hanno fatto sabato i ragazzi, Nicola e Lorenzo, così domenica le ‘girls’, Jessica, Giada, Elisa, Laura, Agnese, Serena.…
Per saperne di più
Coppa Italia maschile, la gara perfetta di Nico e le splendide battaglie del Coce

Ostia, 25 novembre 2017. La gara perfetta. Così è stata la gara negli 81 kg che Nicola Mortal ha fatto nel PalaPellicone per conquistare il primo posto nella Coppa Italia junior-senior. Perfetta, misurata, equilibrata, intelligente, con l’attenzione collocata sempre prima della tecnica e della forza, cancellando totalmente sbavature e dispersioni. Cinque vittorie, nessuna facile o…
Per saperne di più
Finale di Coppa Italia per 8 atleti Dlf Yama Arashi

Udine, 24 novembre 2017. Il PalaPellicone a Ostia è pronto ad accogliere un pò meno di cinquecento atleti finalisti alla Coppa Italia junior-senior. Trecentosette gli atleti che saranno impegnati nelle gare maschili in programma sabato (inizio alle 9) e 163 le atlete che si sfideranno a loro volta domenica (inizio alle 9). Il Dlf Yama…
Per saperne di più
Etica minima
Sappiamo solo vincere. L'ipotesi di perdere non è mai, oggi, una normale alternativa. È qualcosa di drammatico, perfino di tremendo. Non possiamo neppure pensarci. Però accade, e ogni volta che accade il nostro mondo va in frantumi e ci accorgiamo di non avere alcuno strumento per difenderci in maniera ragionevole. Veniamo attraversati da una incontenibile…
Per saperne di più
Campriani «Studente e sportivo: il connubio per vincere»
L’olimpionico che lavora al Cio riflette sul doppio impegno sport-studio: «Il momento più bello, tornare ora sarebbe un errore» Alla fine, Giovanni Malagò lo incorona: «L’intervento più fragoroso e più sincero di questi due giorni». Niccolò Campriani, un po’ ex e un po’ no, si prende la platea con un intervento a cuore aperto, in…
Per saperne di più
Stati generali del Coni a Roma: foto allo sport italiano
Non solo Tavecchio, non solo calcio, non solo commissariamento sì o no. Il palazzo H del Foro Italico cede all’edificio della Federcalcio di via Allegri il ruolo di campo centrale della giornata. Ma gli Stati Generali sono un check up dello sport italiano. Si parla di medaglie e l’ufficio di preparazione olimpica snocciola dati (li…
Per saperne di più
Via agli Stati Generali, «sistema» italiano fra riforme e medaglie

Impossibile che il pallone della crisi del calcio italiano non rimbalzi anche in mezzo agli Stati Generali dello Sport Italiano che vanno in scena oggi e domani al salone d’onore del Coni. Più di qualcuno, a un certo punto della giornata, si chiederà: «Ma che succede in Federcalcio?». Tuttavia il menu delle discussioni, compilato ovviamente…
Per saperne di più