Giugno 2020 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Giugno 2020

Orari del mese di luglio

L’attività dei corsi prosegue nel mese di luglio con le seguenti modalità Corso: Esordienti-Cadetti - Insegnante: MilenaGiornate: lunedì-mercoledì-venerdì - Orari: 16:00-17:00 e 17:30-18:30Fino a: venerdì 31 luglio compreso Corso: Amatori - Insegnanti: Mirko e Roberto Giornate: martedì-giovedì - Orari: 18:30-19:30 e 20-21Fino a: giovedì 30 luglio compreso Corso: Agonisti - Insegnante: Lorenzo Giornate: lunedì-mercoledì-venerdì - Orari: 19:00-20:00Fino…
Per saperne di più

Caccia all’untore: il padre di Djokovic attacca Dimitrov

Fulmini sui Balcani. La positività di Djokovic dopo l’Adria Cup si porta dietro, come prevedibile, una scia di polemiche che faticherà a estinguersi insieme al pesante danno d’immagine per il numero uno del mondo. Accusa e difesa Proprio per creare uno scudo a difesa del figlio e distogliere l’attenzione sulle sue indubbie manchevolezze nell’organizzazione, il…
Per saperne di più

Ripresa sport di contatto Slittamento e polemiche

Il Comitato tecnico scientifico (Cts) boccia una possibile ripresa a breve del calcetto e degli sport di contatto amatoriali «per il pericolo di focolai: «vanno ancora rispettati distanzia-mento e protezione individuale». Tutto ciò nonostante poco prima, il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, avesse annunciato di avere dato «parere favorevole» per…
Per saperne di più

Attività fisiche a rischio Scuola, devi rispondere

Non c’è tempo da perdere. L’educazione motoria e l’attività sportiva non possono più aspettare. Nessuno s’illude di proteggere un’isola in un arcipelago della scuola sconvolto dalla tempesta Covid. I problemi sono grandi, e per tutti. L’importante, però, è che questa parte della formazione non sia come al solito dimenticata. Vogliamo dire le cose come stanno?…
Per saperne di più

Djokovic sfida Covid e perde

Non c’è finale di Slam persa che tenga. Questa è la sconfitta più bruciante della carriera. Novak Djokovic è riuscito in un colpo solo a offuscare pesantemente la propria immagine assestando un fendente al mondo del tennis che, faticosamente, sta cercando di raccogliere i cocci provocati dal coronavirus per ripartire. L’idea di organizzare un torneo…
Per saperne di più

La «resistenza» di Gravina e la svolta di Spadafora

«Andrà tutto bene, restate a casa». Quello slogan diventa un disegno di tanti bambini, uno striscione sui balconi, uno spot televisivo. E anche uno spiegazzato foglio di carta con cui festeggiare un gol. Uno dei gol dell’ultima sera prima del lungo black out del calcio italiano. Francesco Caputo, calciatore del Sassuolo, lo tira fuori davanti…
Per saperne di più

Regione, pressing sul ministro «Ok agli sport di squadra»

«Sono necessarie delle linee guida per gestire la ripartenza degli sport di contatto, trovando modalità unitarie elaborate con i lavori della Conferenza delle Regioni. Se pur è necessaria la prudenza per le riaperture, non è più possibile trattenere i ragazzi dal praticare autonomamente le attività di squadra o che richiedono il contatto fisico dei giocatori».…
Per saperne di più

Se penso che un anno fa… I 26 anni di Matteo Medves

“A cosa penso? Penso che, quando mi sono svegliato il 20 giugno di un anno fa, stavo da cani, avevo ancora un chilo di troppo e non sapevo più cosa inventarmi per smaltirlo. Alla fine ce l’ho fatta, come sempre, ma la sofferenza di quei momenti ti segna, anche se poi arriva un risultato appagante”.…
Per saperne di più

«Sport con mascherina? è un folle autogol alla salute»

«Guardi, visto che parliamo di sport, usiamo una metafora adatta: indossare la mascherina mentre si corre o si va in bicicletta è un autogol clamoroso. La differenza è che non si pregiudica il risultato di una partita, ma la salute. E quindi la questione è molto più grave». Francesco Le Foche, immunologo e responsabile del…
Per saperne di più