
Sold out nel PalaGallini per il 43° Trofeo Città di Pordenone
“La prima edizione del Trofeo Città di Pordenone, nel 1966, è stata disputata con la formula della gara a squadre. Chi lo sa? Magari in
“La prima edizione del Trofeo Città di Pordenone, nel 1966, è stata disputata con la formula della gara a squadre. Chi lo sa? Magari in
Vi informiamo di un’iniziativa dell’Associazione Parole O_Stili riguardante lo sport. COS’È PAROLE OSTILI? Un progetto nato a Trieste che ha come obiettivo quello di sensibilizzare, responsabilizzare ed educare gli
È Minsk la prossima tappa utile per la corsa olimpica di Matteo Medves. Nella capitale della Bielorussia infatti, fra un mese si svolgerà la seconda
Ora sono i 5 Stelle a difendere il Coni. Il tema è quello del cambio dello statuto di Sport e Salute che ha cassato la
Il judo in regione si attesta sempre più come movimento, piuttosto che semplice sport o disciplina. Un movimento che oltrepassa i limiti del singolo dojo,
Medaglia d’oro per il CUS Milano nella gara a squadre maschile del Campionato Nazionale Universitario 2019. Dopo l’argento dello scorso anno il team guidato da
Campionati Nazionali Universitari, pronti, via! Si inaugura domani a L’Aquila la manifestazione tricolore riservata agli studenti universitari sportivi che coinvolge 18 discipline nelle quali si
European Cup junior a Malaga con 386 atleti di 25 nazioni, European Cadet Cup a Bielsko Biala con 602 atleti di 40 nazioni e Trofeo
«Finiremo per volerci bene…», dice Rocco Sabelli al Consiglio nazionale del Coni nel suo primo intervento pubblico da presidente di Sport e Salute. Giovanni Malagò
«Il Coni è importante, ma le federazioni lo sono di più, anche perché organizzano le società sportive e i campionati». Giancarlo Giorgetti, sottosegretario con delega
A.s.d. Polisportiva D.L.F. di Udine
viale XXIII Marzo 1848, 26
33100 – Udine (Ud)