Il Dlf Yama Arashi Udine si è aggiudicato la 42esima edizione del Trofeo internazionale Città di Pordenone, manifestazione organizzata dal Sekai Budo che ha registrato la partecipazione di 248 atleti di 32 club. Per il club udinese è stato il quinto successo negli ultimi sei anni, una sequenza interrotta soltanto l’anno scorso dalla Ginnastica triestina…
Per saperne di più
Dlf Yama Arashi Udine, un altro Città di Pordenone in bacheca
Il Dlf Yama Arashi Udine si è aggiudicato la 42esima edizione del Trofeo internazionale Città di Pordenone, manifestazione organizzata dal Sekai Budo che ha registrato la partecipazione di 248 atleti di 32 club. Con quattro primi posti, cinque secondi e cinque terzi, il club udinese ha ottenuto il quinto successo in sei anni al Città…
Per saperne di più
Grazie per aver giocato con noi
Grazie per aver giocato con noi! E lo diciamo ai bambini che sono saliti sui nostri tatami posati in piazza San Giacomo, ma lo diciamo anche ai genitori che li hanno accompagnati e seguiti, ai moltissimi che hanno avuto piacere di giocarci assieme nell’area attrezzata e riservata all’autonomia. Grazie naturalmente anche a tutti i nostri…
Per saperne di più
Un tranquillo week end a Bielsko Biala, Campobasso, Cittadella

Bielsko Biala, Campobasso, Cittadella, sono queste le mete che gli atleti del Dlf Yama Arashi Udine hanno per il fine settimana di sabato 19 e domenica 20 maggio. Primo appuntamento con un’European Cup per il cadetto Leonardo Zomero che parte per la Polonia con coach Claudio Gambini e se la vedrà con un contesto di…
Per saperne di più
Betty Vuk è la nuova regina dei 78 kg, bronzo-bis di Asya, ma brava anche Giorgia!
Per gli atleti friulani è stata entusiasmante anche la seconda giornata del campionato italiano juniores a Ostia e, grazie alla medaglia d’oro nei 78 kg di Betty Vuk e quella di bronzo di Asya Tavano, hanno completato un risultato sensazionale: due primi, un secondo ed un terzo posto, cui è doveroso aggiungere il secondo posto…
Per saperne di più
Tricolori U21, Bedel oro e Lahboub argento, out un Coce brillante

Una vittoria netta e brillante, poi una sconfitta al golden score, tre shido a due. Questo il ruolino di marcia di Lorenzo Coceancigh nei 66 kg al campionato italiano juniores a Ostia. “Esperienza dalla quale sono riuscito a ricavare poco – ha detto Lorenzo - purtroppo ho gareggiato molto meno di quanto sperassi. Motivazioni e…
Per saperne di più
Giorgia e Lorenzo a Ostia per i Tricolori juniores

Udine, 11 maggio 2018. Ventidue atleti del Friuli Venezia Giulia nel PalaPellicone a Ostia si batteranno sabato e domenica per i titoli di campione italiano di judo classe juniores (U21). Cinque gli atleti delle società udinesi, Giorgia Rossi e Lorenzo Coceancigh (Yama Arashi Udine), Carlotta Finotto (Dojo Udine), Betty Vuk (Judo Club Tolmezzo), Asia Tavano…
Per saperne di più
Grand Prix senior a Terni, oro a Piccoli e Roitero, terza Tosoratti

Terni, 5 maggio 2018. Due medaglie d’oro sono state conquistate a Terni da Agnese Piccoli del Dlf Yama Arashi Udine e da Francesca Roitero dello Skorpion Pordenone in occasione del 26° Trofeo Giano dell’Umbria, prova di Grand Prix senior che ha registrato la partecipazione di 539 atleti appartenenti a 135 società. Con due vittorie ciascuna…
Per saperne di più
Quattro ‘girls’ a Terni per il Grand Prix Junior-senior

Dlf Yama Arashi Udine a Terni con quattro ‘girls’. Sono oltre cinquecento gli iscritti al 26° Trofeo Giano dell’Umbria in programma sabato nel PalaDesantis a Terni che, per quanto riguarda la classe junior-senior, è prova di Grand Prix. Con il coach Milena Lovato saranno impegnate in gara Jessica Tosoratti (52), Elisa Cittaro (57), Laura Scano…
Per saperne di più
Il Ranking dopo Tel Aviv: Gwend sempre al top, Medves ed Esposito in ascesa, ma c’è anche Roberta Chyurlia (migliore arbitro europeo donna 2017)
Udine, 2 maggio 2018. Calato un sipario, quello sul campionato d’Europa a Tel Aviv, se ne apre un altro. Con la conclusione dei campionati continentali infatti, la classifica mondiale (world ranking list), diventa anche Olympic Ranking List, ovvero classifica per la qualificazione olimpica. C’è una sottile linea di demarcazione fra le due classifiche ed è…
Per saperne di più