Agosto 2016 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Agosto 2016

Vizi pubblici e privati

Ci pensa il Comune, ci pensa lo Stato, ci pensa qualcuno di indefinito e lontano. Non basta. Non basta anche se è un dovere pubblico. Non basta anche se paghi le tasse. Non basta soprattutto perché, ormai lo sappiamo, non ti puoi fidare. Questa è una stagione particolare della nostra storia e servono azioni e…
Per saperne di più

Rio, vince Malagò ma attenti ai flop

Proprio un trionfo no, ma ci si è andati davvero vicini. Sull’Italia di Rio, pagelle incluse, è stato già scritto tutto e dunque Palazzo di Vetro, alla ripresa dopo la tregua olimpica, si limiterà ad un paio di considerazioni. 1. Applausi incondizionati a Giovanni Malagò e alla sua squadra, i poco citati ma evidentemente in…
Per saperne di più

Gamba verso l’addio alla Russia «Ma dipende tutto da Putin»

Non è questione di lasciare da vincenti: «Prima ne parlo al presidente Putin, gli presento il mio piano per il prossimo quadriennio olimpico, poi decido. Sono disposto a restare in Russia, ma ad altre condizioni. Altrimenti arrivederci e grazie». Ezio Gamba non è uomo da voltarsi indietro: non lucida le medaglie olimpiche vinte da atleta…
Per saperne di più

La coperta di Linus

L’atletica italiana, archiviata Rio, è all’anno zero. Come già si era detto al termine dei Mondiali di Pechino 2015 (assenza dal medagliere anche in quel caso), se non addirittura all’indomani di quelli di Berlino 2009 (idem). In mezzo, qualche sparuta presenza sul podio nelle grandi rassegne, aveva fatto da coperta di Linus. Il movimento, però,…
Per saperne di più

Bio Camp a Celje per nove atleti del Dlf Yama Arashi

Udine, 22 agosto 2016. Nove atleti e due coach del Dlf Yama Arashi Udine sono partiti oggi alla volta di Celje, in Slovenia, dove parteciperanno al Bio Camp organizzato dal Sankaku Celje, il club fondato e guidato da Marian Fabjan che a Rio ha conquistato la medaglia d’oro con Tina Trstenjak e quella di bronzo…
Per saperne di più

«Rio, scommessa vinta. Ora è una città migliore»

Il sindaco Paes soddisfatto: «Nuovo porto, 60 km di metropolitana. Il clima è cambiato. E la rapina a Lochte era solo una bufala...» PIER BERGONZI Inviato a Rio de Janeiro Eduardo Paes, il sindaco di Rio, sta vivendo giornate infinite. I giornalisti brasiliani, ma non solo, lo inseguono attraverso questa città come se fosse un…
Per saperne di più

«Così ho smascherato il doping della Russia»

Il giornalista Seppelt della Ard ora vive sotto scorta: «Tutto cominciò nel 2011 da un farmaco che dava energia». GIANNI MERLO Rio de Janeiro Hajo Seppelt, 53 anni, giornalista investigativo della rete Ard di Berlino ha scoperchiato l’inganno del doping in Russia e qui viaggia sotto scorta. «Ricevo ogni giorno minacce, insulti — dice —…
Per saperne di più

Brasile, i giochi delle sorprese

Oggi cala il sipario su un’Olimpiade che giorno dopo giorno ha formato tanti giudizi contrastanti e uno solo unanime: ha sorpreso dall’inizio alla fine. Ha sorpreso l’Italia che sembrava destinata a un ruolo di secondo piano, accreditata di non più di 20 medaglie, e invece partita a razzo toccando alla seconda giornata un surreale secondo…
Per saperne di più