Giugno 2017 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Giugno 2017

A proposito di coach… D’antoni, allenatore dell'anno in NBA

Alla consegna del premio come «allenatore dell’anno della Nba» Mike D’Antoni mi ha ringraziato per ciò che ho fatto per lui e per ciò che gli ho insegnato. Ha definito il nostro rapporto «speciale». Logico, parliamo di ben nove stagioni, dal 1978 al 1987, il mio intero periodo con l’Olimpia Milano. Un legame che dura…
Per saperne di più

Tricolori di kata, quinto posto per Gino e Ale

Udine, 26 giugno 2017. Quinto posto nel campionato italiano, ottavo nel Grand Prix. Si è conclusa così la prima esperienza di kata agonistico della giovane coppia costituita da Gino Gianmarco Stefanel ed Alessandro Cugini. A Pergine Valsugana, dov’era in palio il titolo di campione d’Italia, la coppia friulana si è messa in gioco con impegno…
Per saperne di più

"Basta sport, seguo la fede. Aiutare gli altri è la mia priorità"

«Sono entrata in campo carica, forse troppo, poi mi sono lasciata andare, mi sono agitata, anche perché sono molto emotiva. Ma un motivo c’era, anche perché tutti i miei amici erano in tribuna: sapevano che non sarebbe stata una partita normale». L’ultima della carriera di Elisa Mele, 21 anni da compiere ad agosto, 11 trascorsi…
Per saperne di più

Mattarella al Coni «Lo sport ci fa sentire un popolo»

Lo sport è uno. Una «galassia di valori e passione» che lega i grandi campioni e «le piccole società di periferia». Ed è, prima di ogni altra cosa, «un diritto che deve essere garantito indipendentemente dal reddito». E «le barriere, se ci sono, vanno abbattute». Sergio Mattarella parla allo sport italiano, stavolta non solo o…
Per saperne di più

Ritratto di Elisa Cittaro, un altro quinto posto prima della laurea

Catania, 11 giugno 2017. A Catania è arrivato un altro quinto posto. È il quarto nelle ultime cinque edizioni dei Campionati Nazionali Universitari, ma per Elisa Cittaro le somme sono quelle di un’esperienza indubbiamente positiva. Anche perché è stata un’esperienza culminata con la medaglia d’oro nel 2016, ma anche perché l’Università, e più precisamente il…
Per saperne di più

Marius Vizer: “Un sogno diventato realtà”

Losanna, 11 giugno 2017. “Sono molto felice ed orgoglioso di annunciare che l’evento a squadre miste di Judo è stato riconosciuto parte dei giochi olimpici, a partire da Tokyo 2020. A nome dell’intera famiglia del judo desidero ringraziare il CIO, l’ASOIF (Association of Summer Olympic international Federation), il Comitato Esecutivo (CIO), la Commissione per il programma…
Per saperne di più