tolmezzo-esordienti-b-foto-di-gruppo

Dieci medaglie tra Brugherio e Tolmezzo per i judoka Yama Arashi!

I primi a salire sul tatami sono stati i giovani Esordienti A che, accompagnati dai coach Milena Lovato e Lorenzo Bronzin, hanno fatto incetta di medaglie al Trofeo Città di Brugherio (Monza Brianza).

Tre splendidi ori sono finiti al collo di Diana Cudini (4 vittorie), Francesco Zamolo (4 vittorie) e Alice Bronzin (2 vittorie), tutti e tre autori di prove di spessore. Terzo gradino del podio per Ariele Cargnelutti e Cristian Polignano, che si è giocato il bronzo proprio con il compagno di squadra Daniele Giacometti, mentre Fabio Pizzamiglio ha terminato la sua prova in settima posizione.

Al di là dei singoli risultati, quella a Brugherio è stata sicuramente un’ottima esperienza per tutti i ragazzi che per la prima volta hanno affrontato una lunga trasferta fuori regione, avendo modo di trascorrere assieme anche le dinamiche “fuori tatami”.

In contemporanea a Tolmezzo, tredici judoka delle classi Esordienti B e Cadetti, seguiti in gara dai coach Agnese Piccoli ed Eugenio Tassotto, hanno preso parte al 38° Trofeo Internazionale “Città di Tolmezzo”.

A vincere la propria categoria sono stati Davide Di Bernardo (66kg – U15), autore di una prova praticamente perfetta con 4 incontri vinti, e Sara Salvadori (44kg – U18), che ha “messo in cascina” altri 2 buoni incontri, gestiti senza difficoltà, in questa stagione. Secondo posto per una sfortunata Sofia Casagrande (48kg – U15), che è stata vittima di un infortunio che la terrà lontano dal tatami per un po’ di tempo.

Terzi posti per Angelica Olivotto (70kg – U15) e Federico Puddu (46kg – U15), che oltre a queste medaglie hanno conquistato anche tanta fiducia. Podio sfiorato di un soffio per Alessio Esposito (60kg – U18) che ha mostrato notevoli progressi nel suo approccio alla gara e al combattimento, e che oggi avrebbe sicuramente meritato di più. Stesso piazzamento anche per Leonardo Zuccheri (73kg – U15) che ha mostrato buone cose nella nuova categoria di peso. Settimo posto per Giovanni Rodaro (73kg – U18), anche lui protagonista di una buona prova. Non hanno superato i turni iniziali invece Andrij Vovk (55kg – U15), Valentina Barcobello (63kg – U15), Lorenzo Lamanna (66kg – U15), Enrico Domancic e Simone Vidotti (73kg – U15).

“Nel complesso siamo più che soddisfatti, tutti i ragazzi di sono battuti senza risparmiarsi e questo era l’obiettivo di giornata – è stato il commento di coach Agnese. –  Torniamo a casa con alcune prove individuali davvero di spessore e in generale con tanti buoni spunti su cui lavorare. Un grosso in bocca al lupo ed un abbraccio da tutti noi a Sofia, quest’infortunio non ci voleva proprio… ti aspettiamo presto in tatami!”

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »