20190721_CPallavicino_ASacilotto

Grande Italia a Gran Canaria, Open con tre oro, un argento, due bronzo

Un gran finale ha coronato il campionato d’Europa di Kata a Gran Canaria, Las Palmas ed è stata l’Italia la protagonista principale, aggiudicandosi tre dei cinque titoli continentali in palio. La gara Open infatti, è la gara regina che ha messo a confronto le tre migliori coppie dei due gruppi d’età che si sono esibiti nella prima giornata ed alla resa dei conti hanno messo al collo la medaglia d’oro Mauro Collini-Tommaso Rondinini nel Nage no kata, Stefano Proietti-Alessandro Varazi nel Katame no kata, Ubaldo Volpi-Maurizio Calderini nel Goshin Jutsu, ai quali si sono aggiunte anche la medaglia d’argento di Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli nel Ju no kata e quelle di bronzo di Andrea Fregnan-Pietro Corcioni nel Katame no kata e Enrico Tommasi-Giulio Gainelli nel Kime no kata. Un primo posto per l’Italia è stato ottenuto da Carlotta Franzina-Camilla Franzina nel Ju no kata 1G, European Judo Cup. “Per ben tre volte oggi è suonato l’inno italiano – ha detto Stefano Proietti – ma c’è stata anche la quarta con il primo posto nel Ju no kata young. È stata una bellissima gara, il livello è cresciuto. Io ed Alessandro per la terza volta consecutiva abbiamo vinto l’oro sia nella categoria che nell’Open, bene anche Fregnan e Corcioni, che hanno fatto un buon secondo posto ieri e oggi si sono confermati ai vertici del Katame no kata europeo aggiudicandosi il terzo posto. Il livello è cresciuto in generale e non è stato facile, anche perché siamo in Spagna, che è sempre stata un nostro competitor, è cresciuta tantissimo la Francia in tutti i kata, ma ottimo è stato anche il comportamento dei nostri giudici, perché nessuno ha commesso errori eclatanti e non è stato facile nemmeno per loro”. “Esprimo grande soddisfazione per i risultati ottenuti al Campionato Europeo 2019 – ha detto Monica Piredda, che presiede il settore Kata – le coppie più esperte non hanno mancato l’appuntamento con il podio a Las Palmas. Ora dobbiamo puntare anche sulla preparazione delle coppie più giovani e sulle gare a loro dedicate per continuare questa meravigliosa tradizione di medaglie italiane ai grandi appuntamenti internazionali”. 

Risultati 2^ giornata

Nage no kata (Gruppo 1&2), 6 coppie

1) Mauro Collini-Tommaso Rondinini (Ita); 2) Fabrice Cardia-Ludovic Germa (Fra); 3) Erik Faes-Niels Neumann (Ned)

Katame no kata (Gruppo 1&2), 6 coppie

1) Stefano Proietti-Alessandro Varazi (Ita); 2) Nicolas Gilon-Jean Philippe Gilon (Bel); 3) Andrea Fregnan-Pietro Corcioni (Ita)

Ju no kata (Gruppo 1&2), 6 coppie

1) Wolfgang Dax-Romswinkel-Ulla Loosen (Ger); 2) Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli (Ita); 3) Alina Zaharia-Alina Cheru (Rou)

Kime no kata (Gruppo 1&2), 6 coppie

1) Michel Jeuffroy-Laurent Jeuffroy (Fra); 2) Gregory Marques-Stephane Bega (Fra); 3) Enrico Tommasi-Giulio Gainelli (Ita)

Goshin Jutsu (Gruppo 1&2), 6 coppie

1) Ubaldo Volpi-Maurizio Calderini (Ita); 2) Antonio Obrador Mas-Pedro Marcos Rodriguez (Esp); 3) Juana Puigserver Sanso-Llorenc Gaya Puigserver (Esp)

European Judo Cup

Nage no kata 1G-1

1) Charlotte Desmidt Vanbelle-Yasmine El Aasri (Fra); 2) Arthur Lobier-Annabelle Gallouze (Fra); 3) Ivan Fedorov-Egor Gayazov (Rus)

Nage no kata 1G-2

1) Victoria Kraska-Dylan Meddour (Fra); 2) Jaime Chaves Gonzalez-Luis Dominguez Rodrigo (Esp); 3) Tia Den Ridder-Tobias Klappert (Ger)

Katame no kata 1G

1) Vanessa Wenzl-Matthias Heinrich (Aut); 2) Javier Sonora Soto-Sergio Garcia Santonja (Esp); 3) Evan Couderc-Julien Couderc (Fra)

Ju no kata 1G

1) Carlotta Franzina-Camilla Franzina (Ita); 2) Javier Martin-Consuegra-Daniel Blazquez Gomez (Esp)

Koshiki

1) Manuel Garcia Pizarro-Vicente Picazo Amor (Esp); 2) Bruno Souday-Mickael Le Coadou (Fra); 3) Alberto Castillo-Carlos Fontanillo (Esp); piazzamento coppia italiana: Cristiana Pallavicino-Alfredo Sacilotto, sesti.

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »