20190710_Sport&Salute

News Coni-Sport e Salute, ancora tante distanze

Fra il Coni e la nuova società Sport e Salute creata dalla legge di Stabilità, la quadratura del cerchio è sempre difficile. Gli incontri fra i due presidenti, Giovanni Malagò e Rocco Sabelli, proseguono, ma non ci si mette d’accordo sui perimetri, sul tu fai questo, io quest’altro. E fino a quando non c’è il «censimento-inventario», ieri l’ha chiamato così il sottosegretario Giorgetti, il Governo non può dividere le risorse (confermando o ritoccando lo schema 368 milioni a Sport e Salute/40 al Coni). Anche se «a breve» (parole sempre di Giorgetti), potrebbero esserci buone notizie sull’aumento del finanziamento statale allo sport. Ma qual è il motivo della distanza? Fra i fronti aperti ce sono due che premono. L’ultimo ordine di servizio di Sport e Salute ha messo tutto dentro, anche settori che sono vicini alla Preparazione Olimpica, sicuramente la «Scienza dello Sport», ma forse anche un po’ della «formazione» (i corsi per tecnici e dirigenti), cioè la Scuola dello Sport. Al tempo stesso, per quanto riguarda il territorio, Malagò continua a opporsi, l’ha detto chiaramente lunedì ai presidenti regionali, all’idea di una periferia (che ha 215 dipendenti) tutta al servizio dei progetti promozionali di Sport e Salute. Ieri, il presidente del Coni è stato da Giorgetti: per parlare solo di Milano-Cortina (hanno visto insieme il governatore trentino Maurizio Fugatti), o discutere anche di altro?

Valerio Piccioni – La Gazzetta dello Sport (Mercoledì, 10 luglio 2019)

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »