Udine, 26 gennaio 2018. Il 23° Trofeo Alpe Adria di judo, Italia-Inghilterra di rugby, match d’esordio del Sei Nazioni Under 20 e la Europe Winter Cup di tennis sono le tre manifestazioni che, dal 2 al 4 febbraio, faranno da apripista ai “Friendship Games”, i “Giochi dell’amicizia – Campioni della Grande Pace 1918-2018”, organizzati dal Coni FVG e presentati venerdì mattina a Gorizia. “L’obiettivo – ha detto Giorgio Brandolin – è ricordare la storia, avvicinarla ai giovani e giovanissimi di tutta Europa attraverso lo sport. La memoria storica è indispensabile per un futuro di pace e collaborazione, e per questo si è scelto di abbinare gli eventi sportivi a delle opportunità di approfondimento e riflessione”. Sono intervenuti anche Sara Vito, assessore regionale, Guido Germano Pettarin della Fidal, Marco Braida per il Coni di Gorizia e il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno, che ha catturato l’attenzione degli studenti del polo liceale goriziano con aspetti curiosi e poco noti lasciati in eredità dagli anni della Grande Guerra. Brandolin ha dunque elencato la serie, ancora aperta, delle manifestazioni incluse nell’iniziativa e lasciato spazio alla presentazione delle prime, il 2 si gioca a rugby di alto livello a Gorizia, mentre a Ronchi inizia (fino al 4) il tennis, con il torneo a squadre valido per la qualificazione alla fase finale di campionati europei Under 14 maschili e poi il Judo, il 3-4 al Bella Italia Village a Lignano con 1000 atleti U18 e U21 ed una serie di iniziative collaterali utili a far conoscere cos’è accaduto cent’anni fa, quando i giovani di allora affrontarono i loro coetanei, ma su un campo di battaglia. Oggi la sfida è sui campi di gara.

Tre medaglie per gli Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia!
Presenza massiccia della componente agonistica del gruppo Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia, manifestazione organizzata dal Dojo Equipe Bologna e valida come terza prova del Gran