Gennaio 2018 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Gennaio 2018

Alpe Adria info di martedì 30 gennaio

LE ISCRIZIONI SONO STATE CHIUSE IERI H. 24.00, VARIAZIONI E CANCELLAZIONI DA ORA ALL’ACCREDITO VANNO INVIATE A milena.judo@libero.it L’ACCREDITO E’ OBBLIGATORIO E VA FATTO DI PERSONA, L’ORGANIZZATORE (considerate le criticità rilevate durante la sperimentazione 2017) NON VIENE DELEGATO AD ACCREDITARE    IL TECNICO-CLUB CHE NON RIESCE AD EFFETTUARE L’ACCREDITO IL GIORNO PRIMA DELLA GARA, DELEGA…
Per saperne di più

A Ostia per gli Assoluti, Medves: "l'obiettivo è confermarsi!"

Udine, 26 gennaio 2018. Man mano che la globalizzazione si insinua in ogni anfratto di vita quotidiana, anche un torneo come il campionato nazionale sembra ridimensionarsi a passaggio interlocutorio. Più significativo a marcare una territorialità, che passaggio di crescita in un percorso tecnico. Non siete d’accordo? Certo che no! Perché è fortissima la resistenza che…
Per saperne di più

Friendship Games, si parte il 2 febbraio con judo, rugby e tennis

Udine, 26 gennaio 2018. Il 23° Trofeo Alpe Adria di judo, Italia-Inghilterra di rugby, match d'esordio del Sei Nazioni Under 20 e la Europe Winter Cup di tennis sono le tre manifestazioni che, dal 2 al 4 febbraio, faranno da apripista ai “Friendship Games”, i “Giochi dell’amicizia – Campioni della Grande Pace 1918-2018”, organizzati dal…
Per saperne di più

Schwazer, condannati due medici Fidal

Tre condanne. Secondo la sentenza di primo grado del Tribunale di Bolzano, firmata dal giudice Carla Scheidle, i medici della Fidal Giuseppe Fischetto e Pierluigi Fiorella hanno commesso il reato di «favoreggiamento» nel doping all’eritropoietina di Alex Schwazer svelato dal controllo a sopresa di Racines del 30 luglio 2012. La pena è di due anni,…
Per saperne di più

Friendship Games, domani a Gorizia la presentazione ufficiale

Udine, 25 gennaio 2018. Il Comitato regionale del Coni Friuli Venezia Giulia, in occasione del centenario della fine della Prima Guerra mondiale, promuove una serie di eventi in programma nel 2018 con l’intento di ricordare un tragico momento della storia dell’umanità. I “Giochi dell'Amicizia - Campioni della Grande Pace 1918-2018” vogliono celebrare questo anniversario, attraverso…
Per saperne di più

Sì, proponiamo il Cio per il premio Nobel della pace

Caro Direttore, approfitto della tua sincera passione sportiva, e olimpica direi, e faccio qualche riflessione su un breve commento apparso sulla «Gazzetta» sotto il titolo «Proposto il Cio al Premio Nobel per la pace. Ma è giusto?». Credo che il tema abbia una sua importanza e non solo simbolica. In realtà quell’interrogativo, da parte mia,…
Per saperne di più

Lo sport unisce l'anima coreana, insieme all'Olimpiade invernale

Forse il destino era tutto nell’assonanza fra le due città diventate protagoniste della più clamorosa operazione di fratellanza sportiva realizzata in Asia. PyeongChang, sede della prossima Olimpiade invernale in Corea del Sud, per noi occidentali non suona molto diversamente da Pyongyang, capitale della Corea del Nord, ma in quella piccola differenza grafica (la città olimpica…
Per saperne di più

Maddaloni: «Sport più forte delle Baby Gang»

Anche il clan Maddaloni ha la sua baby gang, temutissima dagli avversari, che colleziona trionfi nelle categorie giovanili e programma già le Olimpiadi del 2024. Vista da Scampia, Napoli - martoriata dal fenomeno della violenza giovanile - ha ancora speranza. La si legge negli occhi dei figli piccoli del Maestro Gianni, ma anche in quelli…
Per saperne di più