Tricolori a squadre, Yama Arashi donne d’argento in A1

Ostia, 9 dicembre 2017. Le donne del Dlf Yama Arashi Udine si sono classificate seconde nel campionato italiano a squadre junior-senior di serie A1. Si tratta di un risultato straordinario e indubbiamente inatteso. Non perché le sette ragazze, e per la precisione Giorgia Rossi, Jessica Tosoratti, Elisa Cittaro, Giada Medves, Laura Scano, Serena Callegari, Agnese Piccoli, non abbiano meritato questo risultato sul tatami, tutt’altro, hanno lottato alla grandissima e si sono battute veramente al meglio. Il fatto è che si doveva essere in A2. Ma qualche giorno fa è arrivata una notizia: in seguito ad alcune rinunce, siete in A1. Va bene, ci si prova ugualmente. Poi succede qualcosa anche in A1, ma tanto vale, siamo qua e facciamo quel che si deve fare: ovvero judo, come si sa, come si può, qualche volta anche come si vorrebbe. Quand’è il turno di salire sul tatami per il primo incontro, è già la semifinale e di fronte c’è il Dojo Equipe Bologna, tutte ragazze in gamba. Come le nostre. Che mettono in fila cinque incontri bellissimi, si vince 4-1. E adesso? Bè, si è in finale ma, piedi per terra, cuore a mille, l’Akiyama è fortissimo, si sa. Per ciascuna ragazza, sia che salga a combattere o rimanga fuori a soffrire, si tratta di un momento speciale, da vivere come un momento unico. C’è un dovere da onorare, quello di battersi al meglio, rimanere concentrate. E provarci! Sempre e comunque. È andata così, anche se il 5-0 racconta bene il valore della squadra avversaria, ma combattere com’è stato fatto da ciascuna rende orgogliosi tutti. I coach, gli amici di club e degli altri club che hanno condiviso questo viaggio, questa gara e questa emozione, i supporters, i genitori a casa. Tutti. Poi c’è anche qualche ricordo che riemerge da lontano. Ma questa, è un’altra storia…

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »