Udine, 6 gennaio 2014. Centocinquantanove tecnici di sei nazioni hanno preso parte il 4-5 gennaio all’EJU Expert Seminar che Jean Pierre Gibert ha diretto a Lignano Sabbiadoro. Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Croazia, Slovenia ed Italia sono state le nazioni rappresentate sul tatami del primo appuntamento ospitato in Italia del seminario promosso dalla Commissione Educazione EJU guidata dal Maestro Franco Capelletti, che ha registrato una partecipazione di notevole rilievo e notevole è stata anche la risposta dei tecnici italiani, che sono intervenuti a rappresentare ben dodici regioni (Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto). Settantatre sono stati i tecnici che hanno seguito i lavori in entrambe le giornate. “È stato fatto un ottimo lavoro – ha detto il Maestro Franco Capelletti, 9° dan, vicepresidente vicario Fijlkam, vicepresidente EJU e presidente dell’EJU Education Commission – e non sono voluto mancare a quest’appuntamento, primo di questo genere ospitato in Italia, proprio per sostenerne l’importanza e sensibilizzare ulteriormente chi ha voluto essere presente, ma devo dire che una partecipazione così numerosa e la grande attenzione riservata alle lezioni del Maestro Gibert sono state le risposte che l’Unione Europea Judo sta cercando”.

Quattro YamaCadetti ai Tricolori A2 a Genova
Si ritorna a Genova nello stesso RDS Stadium che il mese scorso aveva ospitato l’European Cup Cadetti, ma questa volta il tatami dedicato ai cadetti