I Mondiali a Rio ci hanno avvilito? Ripartiamo!

Udine, 1 settembre 2013. Siamo avviliti? Certo che l’esito degli azzurri al mondiale a Rio ha procurato a tutti una condizione di avvilimento. Ma dobbiamo fare attenzione a distinguere fra il dispiacere per le “speranze sfumate” e quello per le “aspettative tradite”. Certo, i miracoli accadono e noi italiani lo sappiamo bene, ma questo non significa che quando capitano hanno lo stesso valore di un obiettivo dichiarato, perseguito e poi, finalmente raggiunto. I miracoli arrivano e basta, ma se arrivassero tutte le volte che li invochiamo, precisando dove e quando ci servono, che miracoli sarebbero? C’è davvero qualcuno che si aspettava delle medaglie per l’Italia a Rio? Fabbricini, segretario generale del Coni, l’ha messo nero su bianco quali erano le federazioni dalle quali si attendeva le medaglie nell’Agosto Azzurro e la nostra non era fra queste. Ma se qualcuno aveva delle aspettative diverse, abbia il coraggio di dire da chi si aspettava una medaglia e quali le motivazioni. In tutti i pronostici proposti in giro per il web non si è vista l’ombra di un azzurro nei paraggi del podio, e allora perché intonare il coro delle vedove? Inoltre non è che si sia interrotto bruscamente un ciclo virtuoso, né che fossimo abituati a raccogliere medaglie a palate nei campionati del mondo. È forse andata meglio nel mondiale del 2011 a Parigi? No! Ed era la squadra che ce la stava mettendo tutta per strappare la qualificazione alle Olimpiadi. Anzi, nei vent’anni che intercorrono fra Hamilton 1993 e Rio 2013 sono state disputate dodici rassegne iridate e l’Italia è salita sul podio in nove di queste, a Parigi 1997 e Rio 2007 con due atleti, nelle altre sette con uno. Le tre più recenti (2010, 2011, 2013) siamo andati in bianco. Vogliamo ripartire? Bene, al lavoro! Con umiltà e rispetto.

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »