«Più investimenti, meno spese correnti», Sabelli ai dipendenti di Sport e Salute

«Conto sul vostro aiuto per arrivare a capire il più rapidamente e il meglio possibile i fondamentali strategici e le dinamiche operative dell’attività sportiva». Rocco Sabelli debutta da presidente-ad con una lettera inviata a tutti i dipendenti di Sport e Salute. Ricorda «la volontà politica di imprimere una discontinuità, che ha generato legittime aspettative e qualche inevitabile resistenza», da affrontare anche «col dovuto pragmatismo». Poi dà un’indicazione: «Bisognerà alzare ulteriormente i livelli del rigore gestionale e dell’etica dei comportamenti».

Nuove «fonti» Quindi l’ampliamento della «missione della Società». Citando scuola, prevenzione Sanitaria, infrastrutture. Ma anche l’obiettivo di individuare «fonti e modelli finanziari nuovi orientando la spesa agli investimenti piuttosto che alle sole esigenze correnti», e la ridefinizione del «Territorio», riferimento a comitati regionali e Coni point, scegliendo «direttrici di intervento prioritarie» e maggiori sinergie «con le strutture territoriali delle Federazioni, le Discipline Associate, gli Enti di Promozione, le Bemerite e i Gruppi Sportivi Militari». Infine l’invito per «suggerimenti, riflessioni ed anche osservazioni». Allegando anche il suo indirizzo di posta elettronica.

Valerio Piccioni – La Gazzetta dello Sport (martedì 14 maggio 2019)

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »