Millecentottanta atleti provenienti da tredici nazioni, con tanti campioni e tantissimi top ranking mondiali. È questa la fotografia della ventesima edizione del Judo Winter Camp che, dal 3 al 6 gennaio, ha invaso il Bella Italia Village a Lignano. “È stata l’edizione più importante per numeri e qualità – ha detto Ezio Gamba, general manager della Russia e coordinatore del Winter Camp – il livello generale si è alzato, ma il lavoro è stato ottimo e con partner adeguati per tutti. Addirittura sorprendente la presenza femminile, che ha registrato un considerevole incremento di partecipazione, fino ad attestarsi agli standard europei”. Sono stati presenti tutti i migliori fra atleti e tecnici del judo italiano, da Fabio Basile a Odette
Giuffrida, da Edwige Gwend al nostro Matteo Medves, ma anche Ylenia Scapin e Pino Maddaloni. E poi tantissimi anche gli stranieri, con i campioni di Russia, Francia, Slovenia, la portoghese Telma Monteiro o la brasiliana Nathalia Brigida, “è stata un’esperienza straordinaria – ha detto – ora a Mittersill mi aggrego al resto della squadra, trasmetterò il mio entusiasmo e spero che l’anno prossimo ci saremo tutti”. Il successo più bello però, è stato quello ottenuto dal coinvolgimento e dalla condivisione, elementi che hanno caratterizzato l’organizzazione di un evento che, in questo modo, ha consolidato lo straordinario rilievo internazionale acquisito. Si è trattato di una rete operativa guidata dal Dlf Yama Arashi
Udine con la partecipazione di Dojo Sacile, Bear Brothers Trieste, Fenati Spilimbergo, Tenri San Giovanni al Natisone, Jigoro Kano Roncade e del Media Team FVG. Eccellente anche il risultato tecnico, con il coinvolgimento e la soddisfazione delle società regionali e, fra le più numerose, Sport Team Udine e Kuroki Tarcento, Skorpion Pordenone, Tamai, Montereale, Accademia Muggia. “Questa è stata l’edizione n. 20 ed è coincisa anche con un apice organizzativo – ha detto Letizia Pinosio, presidente del Judo Yama Arashi – che ha premiato il piacere della condivisione. È stato straordinariamente bello raccogliere i complimenti di importanti delegazioni nazionali straniere e poterli condividere con i nostri numerosi volontari e chi, con entusiasmo, ha accolto il nostro invito”. Il successo del Judo Winter Camp è stato il modo migliore per iniziare un 2019 che si prospetta molto interessante, soprattutto per chi sogna di guadagnarsi un posto per Tokio 2020.

Ultimi randori allo stage in Valbrenta
Ultimo allenamento questa mattina a Solagna, prima di fare ritorno a Udine. La partecipazione allo Stage Judoka Italia Valbrenta, iniziata venerdì scorso, è stata