Ogni paese ha il ‘dan’ che si merita. Soprattutto il Giappone, che di ‘dan’ se ne intende più di chiunque altro, anche in termini di origini del judo oltre che strettamente grammaticali. Il ‘dan’ infatti, è un’estrapolazione da ‘Yudansha’, che significa ‘persone che hanno la graduazione’, cui si contrappone ‘Mudansha’, ‘persone senza graduazione’. Per la cronaca (e la storia) i primi Yudansha sono stati Shiro Saigo, secondo allievo di Jigoro Kano e Tsunejiro Tomita. Ma la storia scorre veloce e da allora, sul finire dell’800, l’evoluzione del judo ha abbattuto ogni confine, al punto da arrivare ad essere il terzo sport per numero di nazioni partecipanti ai Giochi Olimpici. Il ‘dan’ è diventato un termine universale, pronunciato allo stesso modo sia in Italia che in Giappone, in Australia, Argentina, Mongolia o alle Isole Mauritius, diverse invece le
modalità per riconoscere il ‘dan’ superiore, che percorre una scala dal primo al decimo. E proprio lo scorso settembre, in occasione del campionato del mondo a Budapest, Franco Capelletti è stato il primo italiano cui è stato riconosciuto il decimo dan, il massimo. E se per ogni nazione variano le modalità per acquisire un dan in più, tutti inevitabilmente fanno riferimento al Giappone, tenendo in grande considerazione ciò che pensa e dice il Kodokan di Tokio, la casa del judo. Per questo motivo ha suscitato non poca sorpresa ciò che è avvenuto poco tempo fa, quando è stato riconosciuto un passaggio di dan per meriti. Ciò che ha rotto gli schemi della tradizione però, è stato il fatto che il beneficiario, di dan, ne ha ricevuti due in più. Una cosa così straordinaria che non era ancora accaduta, e che si può comprendere soltanto elencando il palmares prima

RIO DE JANEIRO, BRAZIL - AUGUST 25: Legendary double Olympic champion and member of the Japanese Parliament, Ryoko Tani, waves to her fans while receiving the Hall of Fame award during the Rio World Judo Championships "Hall of Fame" Dinner on Sunday, August 25, 2013 at the Hotel Sofitel, Copacabana, Rio de Janeiro, Brazil. (Photo by David Finch/Getty Images) *** Local Caption ***
(© Photo by David Finch)
