Udine, 22 gennaio 2013. Undici nazioni con mille atleti saranno i protagonisti della diciottesima edizione del Trofeo Internazionale di Judo Alpe Adria, manifestazione organizzata dal Dlf Yama Arashi Udine che si svolgerà nel Palagetur a Lignano Sabbiadoro sabato 26 e domenica 27 gennaio. A salutare la presentazione dell’evento sportivo, nella conferenza stampa ospitata nella sede di Udine della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, sono intervenuti fra gli altri l’assessore regionale Elio De Anna, il consigliere nazionale della Fijlkam Stefano Stefanel, l’assessore della provincia di Udine Mario Virgili, il vicepresidente del Coni regionale Giuliano Gemo, l’assessore della città di Lignano Massimo Brini i quali hanno espresso unanime apprezzamento per un’iniziativa che ogni anno riesce a realizzare numeri di assoluto rilievo unitamente ad un livello tecnico molto importante, grazie ad uno staff organizzativo costituito da un centinaio di volontari duttili ed efficienti. “Fra il Winter Camp, 1.038 partecipanti dal 3 al 6 gennaio e l’imminente Alpe Adria – è stato sottolineato – l’organizzazione del Dlf Yama Arashi Udine accoglie nell’arco di tre settimane sui tatami e nelle strutture della Getur a Lignano più di duemila atleti cui si aggiungono gli staff tecnici, accompagnatori e supporters che rappresentano più di duecento club ed una ventina di nazioni, numeri questi assolutamente significativi”. Italia, Slovenia, Croazia (per queste tre, l’Alpe Adria è prova Grand Prix), Bosnia, Austria, Albania, Svizzera, Messico, Azerbajan, Grecia e Serbia, sono queste le undici nazioni che sabato e domenica schiereranno quasi mille atleti nella diciottesima edizione del Trofeo Alpe Adria, ma i riflettori saranno puntati soprattutto sugli atleti italiani, in prima fila l’Akiyama Settimo, che ha iscritto 45 atleti fra i quali si evidenziano i nomi di Fabio Basile e Matteo Piras, il Nippon Napoli con Carmine Di Loreto, Davide Faraldo e Daniela Raia, ma anche le attese del Friuli Venezia Giulia sono riposte su diversi atleti, con particolare attenzione su Sorarya Luri Meret del Kuroki Tarcento, candidata al successo nei +70 kg U18 ed una delle poche atlete che saliranno sul tatami anche il giorno dopo fra le U21. Questi gli atleti FVG attesi ad una prova positiva, negli U18 Alessio Fabbro (Shimai Dojo Fagagna), Marco Vendramini (Skorpion Pordenone), Axel Tamaro (Ginnastica Triestina), Alessandro Cracina (Kuroki Tarcento), Nicole Stefanucci (Ginnastica Triestina), Marta Palombini (Muggesana), Lucrezia Salvador (Dojo Sacile), Soraya Luri Meret (Kuroki Tarcento) e negli U21, Matteo Giormani (Ginnastica Triestina), Matteo Medves (Dlf Yama Arashi Udine), Gino Gianmarco Stefanel (Kuroki Tarcento), Ismael Habchy (Skorpion Pordenone), Martina Loiacono (Dlf Yama Arashi Udine), Francesca Del Pin (Ginnastica Triestina), Elisa Cittaro (Dlf Yama Arashi Udine), Soraya Luri Meret (Kuroki Tarcento). Sabato le gare iniziano alle 9.30 ed interessano la classe U18 (M-F), mentre domenica (cerimonia di apertura alle 9.45) le gare iniziano alle 10 e sono per la classe U21 (M-F).
Articoli recenti
- Alice Bronzin splendido oro al Trofeo Italia di Taranto. Settimo Leonardo Zuccheri
- Cinque cadetti qualificati alle finali dei Campionati Italiani A2!
- Premio alla carriera per il giornalista Paolo Cautero
- Master protagonisti a Codogno: Lorenzo è argento, bronzo per Lillo e Antonino!
- Sara Salvadori splendido bronzo alla Cadet European Cup di Napoli!
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012