Venti friulani staccano il pass per i Tricolori U18 | Yama Arashi Udine

Venti friulani staccano il pass per i Tricolori U18

Udine, 20 gennaio 2013. Venti pass tricolori su ventitre, è davvero impressionante la prevalenza che gli atleti friulani hanno saputo esprimere a Sacile in occasione della qualificazione per il campionato italiano cadetti. Un vero e proprio predominio che si è tradotto anche nel medagliere delle società, con nove friulane nelle prime dieci e Shimai Dojo Fagagna al primo posto con nove medaglie, tre d’oro ed il Dlf Yama Arashi Udine al secondo con sette, due d’oro, lasciando a Trieste soltanto tre pass da aggiungere alle due atlete, Nicole Stefanucci e Marta Palombini, già qualificate di diritto. Oltre il primato nel medagliere, lo Shimai Dojo ha promosso per la finale in programma Ostia il 9-10 febbraio anche più atleti di tutti, ben cinque che sono Nicola Mortal nei 46 kg, Alessio Fabbro nei 50 kg, Tomaso Zuliani nei 55 kg, Jacopo Feruglio nei 60 kg e Valentina Varutti nei 48 kg, seguito dal Dlf Yama Arashi Udine che ha staccato il pass tricolore con tre atleti, Giacomo Cugini nei 60 kg, Giada Medves nei 48 kg e Vittoria Manzoni nei 63 kg. Addirittura cinque invece, le società friulane che hanno promosso due atleti alla finale nazionale ad Ostia e sono lo Skorpion Pordenone con Marco Vendramini nei 60 kg e Enrico Sartor nei 66 kg, il Dojo Sacile con Alberto Ciardo nei 60 kg e Lucrezia Salvador nei 70 kg, la Polisportiva Villanova con Angelo Agostini ed Alja Bajraktar nei 73 kg, lo Sport Team Udine con Klaudio Huqi nei +90 kg e Sonia Bolla nei 63 kg, il Judo Azzanese con Valeria Popolizio nei 52 kg e Mariasole Momentè nei 63 kg. Pass singolo, ma ricco di soddisfazione per il Judokay Gemona ed il Fenati Spilimbergo, che hanno imposto rispettivamente Simone Collini negli 81 kg e Massimiliano Pizza nei 90 kg. L’avventura tricolore dei judoka friulani è iniziata dunque con i migliori auspici per il 2013 e potrebbe proseguire ancora meglio con la finale in febbraio, dove ci saranno anche Luca Moras dell’Azzanese, Soraya Luri Meret e Alessandro Cracina del Kuroki, promossi di diritto dal risultato ottenuto nel 2012, quando la tarcentina si aggiudicò il titolo italiano cadette nei +70 kg, mentre Moras e Cracina condivisero il terzo gradino del podio dei 73 kg ai Tricolori U15. Qualificazione soltanto sfiorata invece per Stefano Curcio dello Sport Team, secondo negli 81 kg e per Serena Callegari del Dlf Yama Arashi, seconda nei 52 kg.
Classifiche maschili
-46 kg
1 MORTAL, Nicola (Shimai Dojo)
2 PRIBAZ, Matteo (Team Judo Trieste)
3 BRESSAN, Ludovico (Judo Club A&R)
3 PIZZONI, Fabio (Dojo Judo Udine)
-50 kg
1 FABBRO, Alessio (Shimai Dojo)
2 SMOLARS, Manuel (Società Ginnastica Triestina)
3 COPETTI, Paolo (Shimai Dojo)
3 TASSOTTO, Eugenio (Shimai Dojo)
-55 kg
1 ZULIANI, Tomaso (Shimai Dojo)
2 CACITTI, David (Polisportiva Villanova)
3 ROSSI, Erik (Judokay Gemona)
-60 kg
1 VENDRAMINI, Marco (Skorpion Club Pordenone
2 CUGINI, Giacomo (DLF Yama Arashi Judo)
3 CIARDO, Alberto (Dojo Sacile)
3 FERUGLIO, Jacopo (Shimai Dojo)
-66 kg
1 TAMARO, Axel (Società Ginnastica Triestina)
2 SARTOR, Enrico (Skorpion Club Pordenone)
3 BOTTINI, William (Unione Ginn. Goriziana)
3 AGNOLETTI, Federico (DLF Yama Arashi)
-73 kg
1 AGOSTINI, Angelo (Polisportiva Villanova)
2 BAJRAKTAR, Alja (Polisportiva Villanova)
3 MARCONI, Matteo (Unione Ginn. Goriziana)
3 ZONTA, Andrea (Dojo Judo Udine)
-81 kg
1 COLLINI, Simone (Judokay Gemona)
2 CURCIO, Stefano (Sport Team Judo Udine)
3 BEDEL, Marvin (Polisportiva Villanova)
3 MOSSENTA, Emanuele (DLF Yama Arashi Judo)
-90 kg
1 PIZZA, Massimiliano (Judo Club G.Fenati)
2 SCHIFANO, Michele (Judo Club San Vito)
+90 kg
1 HUQI, Klaudio (Sport Team Judo Udine)
Classifiche femminili
-48 kg
1 MEDVES, Giada (DLF Yama Arashi)
2 VARUTTI, Valentina (Shimai Dojo)
3 ACAMPORA, Bianca (Shimai Dojo)
3 STANCO, Eleonora (Dojo Sacile)
-52 kg
1 POPOLIZIO, Valeria (Judo Azzanese)
2 CALLEGARI, Serena (DLF Yama Arashi)
3 ROSSI, Giorgia (DLF Yama Arashi)
-57 kg
1 DEPONTE, Elisabeth (Società Ginnastica Triestina)
2 COMUZZI, Isabella (Sport Team Judo Udine)
3 BERTOLI, Marina (Shimai Dojo)
-63 kg
1 MANZONI, Vittoria (DLF Yama Arashi)
2 MOMENTE', Mariasole (Judo Azzanese)
3 BOLLA, Sonia (Dojo Judo Udine)
3 LIMA, Monica (Società Ginnastica Triestina)
-70 kg
1 SALVADOR, Lucrezia (Dojo Sacile)
2 FORTE, Elisa (Judo Azzanese)
I qualificati
46 kg: Nicola Mortal (Shimai Dojo Fagagna);
50 kg: Alessio Fabbro (Shimai Dojo);
55 kg: Tomaso Zuliani (Shimai Dojo);
60 kg: Marco Vendramini (Skorpion Pordenone), Giacomo Cugini (Dlf Yama Arashi), Alberto Ciardo (Dojo Sacile), Jacopo Feruglio (Shimai Dojo);
66 kg: Axel Tamaro (Ginnastica Triestina), Enrico Sartor (Skorpion);
73 kg: Angelo Agostini (Villanova), Alja Bajraktar (Villanova);
81 kg: Simone Collini (Judokay Gemona);
90 kg: Massimiliano Pizza (Fenati Spilimbergo);
+90 kg: Klaudio Huqi (Sport Team Udine);
48 kg: Giada Medves (Dlf Yama Arashi), Valentina Varutti (Shimai Dojo);
52 kg: Valeria Popolizio (Azzanese);
57 kg: Elisabeth Deponte (Ginnastica Triestina);
63 kg: Vittoria Manzoni (Dlf Yama Arashi), Mariasole Momentè (Azzanese), Monica Lima (Ginnastica Triestina), Sonia Bolla (Dojo Udine);
70 kg: Lucrezia Salvador (Dojo Sacile)
Qualificati di diritto: Stefanucci Nicole (Ginnastica Triestina), Palombini Marta (Muggesana), Luri Meret Soraya (Kuroki), Moras Luca (Azzanese), Cracina Alessandro (Kuroki).

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento