Alle 14 di oggi, venerdì 24 ottobre, Alice Bronzin sale sul furgone Dlf assieme a coach Milena Lovato per raggiungere Kranjska Gora, dove domani sarà impegnata nella “Millennium Team” Cadet European Cup 2025. La manifestazione in Slovenia, in precedenza ospitata a Capodistria, registra una partecipazione di 432 atleti di 27 nazioni.
“Non considero la vita dell’agonista a stagioni -ha detto coach Lovato apprestandosi a partire- piuttosto un’esperienza auspicabilmente lunga, ma sicuramente densa. Ragionando su Alice, sento che ha fatto tanto e con straordinaria passione, ha vinto molto più di altri, ma qualche acuto lo abbiamo sprecato, eccome. Sicuramente io, Milena, ho qualche responsabilità. Lei è, oggi, con i suoi “pochi” 14 anni molto consapevole. Stare con Alice è sempre un piacere, ho fiducia totale nel suo judo. Questo autunno di European cup è l’inizio di una fase nuova”. Il sorteggio si svolgerà oggi alle 19:30 e domani le gare potranno essere seguite su JudoTV.com
Dopo essere rientrata da Kranjska Gora, coach Milena riprenderà il furgone per andare a Spilimbergo, dov’è in programma il Trofeo Città del Mosaico ed il Dlf Yama Arashi sarà presente con Elisabetta Puddu (48), Adriano Bronzin (50) nell’U15, Carolina Pia Iannone (63), Andrij Vovk (66), Matteo Cargnelutti (73) nell’U18 e Sara Salvadori (52), Eva Castellani (57), Sofia Cittaro (57), Alessio Esposito (66) nei Senior. “Tutto pronto per il Trofeo Città del Mosaico -dice Maria Grazia Perrucci, organizzatrice della manifestazione- sono circa 300 gli atleti partecipanti da Italia, Romania Slovenia Croazia e Ungheria”.
Lo scorso anno il pregiato Trofeo fu vinto dalla Società Ginnastica Triestina, che salì sul podio assieme al Leanyvar (Hun) secondo e Dlf Yama Arashi terzo. È previsto anche un momento dedicato al ricordo di Antonio ‘Toni’ Gurnari, presidente del Fenati recentemente mancato, e con lui Piero Comino, Palmiro Gaio, Carlo Mazza, Pietro Ragno e Norbert Ackermann, figure di particolare rilievo che hanno lasciato un segno importante nel movimento regionale, oltre ad essere stati da sempre abituali e garbate presenze alla manifestazione del Judo Club Fenati Spilimbergo.
Infine a Policoro, seguiti da coach Gianni Maman, Francesco Zamolo (66) e Leonardo Zuccheri (90) gareggiano nel Grand Prix della Lucania.




