Settembre 2021 | Yama Arashi Udine Archivio | Yama Arashi Udine

Archivio mensile : Settembre 2021

Grazie Giancarlo Pizzinato! Bentornato YamApp!

Venerdì scorso, il 24 settembre 2021, YamApp ha festeggiato il quarto appuntamento. Quarto incontro di una serie che era stata avviata il 26 settembre 2019 dal Maestro Pierluigi Comino, seguita il 31 ottobre 2019 con il Maestro Alessandro Giorgi ed il 5 dicembre 2019 con il Maestro Palmiro Gaio. Quando, al termine di una splendida…
Per saperne di più

Giulio Cittaro neolaureato in Medicina e Chirurgia!

Ci sono tante cose nella vita che regalano emozioni. E oggi è stato Giulio Cittaro a regalarcene parecchie: judoka, insegnante e volontario appassionato dei nostri eventi, Giulio si è laureato questa mattina in Medicina e Chirurgia con il voto di 94/110! Purtroppo ti abbiamo potuto seguire solo da lontano ma è stato commovente ed emozionante…
Per saperne di più

F.A.R. SPORT oltre la crisi 2021/22, contributo alle famiglie per lo sport dei ragazzi

Online il bando e la domanda di contributo alle famiglie per la pratica sportiva delle/i ragazze/i per l'anno sportivo 2021/22.Le domande possono essere presentate dal 15 settembre fino al 31 ottobre 2021. Possono accedere al beneficio le famiglie dei giovani udinesi, in età compresa fra i 5 e i 18 anni non compiuti che frequenteranno, nell'anno scolastico 2021/2022, corsi o attività…
Per saperne di più

DLF Udine, confermato il Direttivo ed i corsi sul tatami sono regolarmente ripresi

È stato riconfermato per intero, nell'Assemblea Elettiva Ordinaria svoltasi lo scorso martedì, il Consiglio Direttivo uscente dell'Asd Polisportiva DLF Udine.

Danilo Gortan dunque è ancora il Presidente della storica Associazione con sede in viale XXIII Marzo 1848, supportato dal Vice Presidente Marino Blason e dal Consigliere Enzo de Denaro.
Contestualmente il settore Judo ha votato i nuovi rappresentanti per le cariche Fijlkam e Giorgina Zanette è stata confermata Rappresentante dei Tecnici mentre per il ruolo di Rappresentante Atleti è stata eletta Agnese Piccoli.
Ripartenza dunque, che non è stata soltanto "burocratica-istituzionale" ma anche sotto il profilo dell'attività, che ieri pomeriggio ha registrato la ripresa dei corsi regolari per i bambini del Mini Judo, guidati dai maestri Giorgina ed Eugenio, che hanno ufficialmente aperto la stagione 2021-2022.

Poi è stato il turno dei corsi Principianti ed Esperti e, per concludere, degli Agonisti. E così via via, nei prossimi giorni, riprenderanno un po' tutti i corsi.

Una bella notizia sicuramente, per nulla scontata, in considerazione a tutte le problematiche che questa pandemia ha causato in quest'anno e mezzo.