News

Falcone: “la storia ci insegna che dopo una Caporetto c’è sempre una Vittorio Veneto”
Cari Amici, non è passato molto tempo dal mio precedente editoriale eppure molte cose sono accadute. Il trasformarsi dell’epidemia di covid-19 in pandemia ha bloccato
Quando la tempesta sarà finita…
C’è chi approfitta per studiare, chi per leggere e chi decide invece, che è arrivato il momento per imbiancare le pareti, qualsiasi esse siano. Dedicarsi

Oltre la carica dei centomila diamo tutele al lavoro sportivo
Altro che medaglie, scudetti o record. Ora questo diventa piccolo, minuscolo, periferico. Qui c’è in gioco la stessa sopravvivenza di un bel pezzo di mondo

Rei No Kokoro: lo spirito del rispetto che tutti dovrebbero condividere nel mondo
L’uomo vive per avanzare, per andare avanti e per vivere di più, per essere di più e per fare di più. Per costruire la via

SFOGLIANDO 124 ANNI
Nessun uomo è un’isola. Nemmeno un giornale lo è. La Gazzetta che festeggia oggi 124 anni lo sa. Lo sa l’Italia in cui ha vissuto

Torneremo in gioco Sicuramente diversi e forse migliori
Oggi la Gazzetta compie 124 anni. Uscì per la prima volta il 3 aprile 1896, alla vigilia dell’edizione inaugurale delle Olimpiadi moderne di Atene. Questo

#RingraziareVoglio… chi(unque)
Ciao Yama-Judoka, come stai? Non ci vediamo ormai da un mese, ma non trascorre giornata in cui non pensi a te ed a tutte le

Saper sognare a colori
È una poesia delicata quella che si può leggere sotto. E lasciandosi portare sulle sue ali leggere si riesce a volare su quei significati che