Bucarest, 21 settembre 2014. Italia protagonista del campionato d’Europa juniores a Bucarest. “È il miglior risultato di sempre con due medaglie d’oro, una d’argento, una di bronzo e tre settimi posti, – esulta il DTN Raffaele Toniolo – ma quello che più ci inorgoglisce è il primo posto nel medagliere, perché è la prima volta in assoluto che l’Italia conquista la vetta in un campionato d’Europa”. Le sorprese azzurre non si sono fermate ad Angelo Pantano e Odette Giuffrida, primi nei 55 e 52 kg, Maria Centracchio, seconda nei 57 kg, Fabio Basile, terzo nei 60 kg ed a Manuel Lombardo (55), Elisa Adrasti (44), Alessandra Prosdocimo (70), settimi, ma hanno regalato anche la medaglia di bronzo nella gara a squadre femminile che, anche in questo caso, è la prima volta di sempre a livello juniores. Odette Giuffrida (4 vittorie su 4 match nei 52), Maria Centracchio (57), Martina Greci (63), Alessandra Prosdocimo (70) e Melora Rosetta (+70) hanno messo sotto Serbia (4-1) e Russia (3-2), cedendo di misura (2-3) alla Francia in semifinale, ed annichilire poi la Gran Bretagna nella finale per il bronzo, 5-0. Oro donne alla Croazia, 3-2 alla Francia, oro uomini alla Georgia, 3-2 all’Ucraina. Schierata in quattro (Stefanelli-66, Esposito-73, Pozzi-90, Damico+90) l’Italia maschile è stata eliminata dall’Olanda (2-3). “Dopo lo storico risultato di vincere il medagliere di un Europeo, la gara a squadre ha regalato un altro risultato storico con la medaglia di bronzo a squadre femminile. – ha commentato soddisfatto Raffaele Toniolo al termine delle gare – È stata un’impresa per questo gruppo di ragazze che hanno saputo lottare come delle leonesse, ma i meriti dei risultati ottenuti in questi giorni a Bucarest vanno attribuiti a tutti, i club e gli allenatori che preparano i ragazzi, lo staff tecnico nazionale che li specializza e la federazione che ha saputo fornire il giusto supporto. Molti di questi ragazzi facevano parte del gruppo che all’Europeo cadetti del 2010 a Teplice conquistò sette medaglie e si piazzò al secondo posto nel medagliere”.

Tre medaglie per gli Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia!
Presenza massiccia della componente agonistica del gruppo Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia, manifestazione organizzata dal Dojo Equipe Bologna e valida come terza prova del Gran