Udine, 12 aprile 2016. Ci sono i grandi campioni e, con loro, ci sono anche centinaia di atleti provenienti da diverse nazioni che, per diventare campioni, ce la mettono tutta e si impegnano al massimo. In tutto, sono circa cinquecento gli atleti che saranno presenti allo Stage dello Skorpion, al via giovedì 13 aprile nel Palaghiaccio a Piancavallo per la sua trentatreesima edizione coniugata, ormai da 23 anni con lo Skorpion Stage Ragazzi, riservato alle classi comprese fra il 2006 ed il 2010. E per la macchina organizzativa dello Skorpion Pordenone si tratta di uno sforzo importante, gestito con cura e professionalità, che nel corso degli anni è stata sempre ripagata dalla soddisfazione dei tantissimi che vi partecipano. Allo stage, che si concluderà il pomeriggio di domenica 16, saranno presenti i russi campioni olimpici a Londra 2012, Arsen Galstyan e Tagir Khaibulaev, oltre Sirazhudin Magomedov, i grandi tecnici italiani Michele Monti, Riccardo Caldarelli, Cinzia Cavazzuti, Donata Burgatta, Fabrizio Chimento, Marco Caudana e gli ospiti speciali, il trentatreenne mongolo Tsagaanbaatar Khashbaatar, già campione del mondo nel 2009 e Mario Paez Villarreal, responsabile tecnico dell’Indereq, scuola messicana dei talenti sportivi. A coinvolgere Villarreal in quest’esperienza è stato Giancarlo Pizzinato, Maestro che lo Skorpion l’ha fondato, portato ai massimi livelli e, da qualche anno, segue dal Messico. Ed al 33° Stage dello Skorpion ci sono i campioni, ci sono centinaia di atleti, ma soprattutto c’è Giancarlo Pizzinato.

Tre medaglie per gli Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia!
Presenza massiccia della componente agonistica del gruppo Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia, manifestazione organizzata dal Dojo Equipe Bologna e valida come terza prova del Gran