20210110_Doha02

Matteo Medves: “fiducioso in quello che sto facendo”

È trascorso poco meno di un anno da quando Matteo Medves disputò il suo ultimo incontro valido per la qualificazione all’Olimpiade a Tokyo. Poi arrivò la pandemia, che cancellò gare e calendari e per il campione udinese fu il segnale per fare il salto nella categoria superiore. E quindi, il World Judo Masters (riservato ai migliori 32 della classifica mondiale) che è stato disputato la settimana scorsa a Doha, Matteo Medves lo ha seguito da semplice spettatore.

“Sì, ho seguito la gara – ha detto il campione udinese – ed i risultati dei 66 kg non mi hanno stupito. Mi è dispiaciuto per Manuel (Lombardo, ndr), ma Vieru è avversario che mette in difficoltà chiunque. Gli incontri dei 73 kg invece li ho trovati belli e divertenti, ma li ho seguiti con distacco, non mi sono ancora calato nella parte”.

– Il tuo passaggio ai 73 kg quindi, è ancora virtuale?

“Non si deve vedere solo il lato negativo delle cose, e per me questo periodo particolare e strano è diventato un’opportunità per lavorare sulla massa, lasciando un po’ da parte il judo ed il contatto con l’avversario. Anche perché di questi tempi fare gli allenamenti specifici è molto difficile. Non ho potuto ancora sperimentare in concreto questo cambio di categoria, non è stato possibile gareggiare, non ho messo le mani addosso né ho sentito il peso di quelle degli avversari, ma rimango fiducioso in quello che sto facendo”.

-Ad oggi sei ancora 38° nella classifica mondiale dei 66 kg, non hai nostalgia della vita da judoka-top level?

“Effettivamente la vita frenetica del judoka di punta è molto stressante, questa pausa mi ha rigenerato e mi auguro per tutti che si possa ripartire al più presto. Ovviamente punto alle prossime Olimpiadi! Ma altrettanto ovviamente sarò al livello e se il fisico me lo consentirà!”.

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »