Abu Dhabi, 28 ottobre 2017. Giuliano Loporchio si è classificato al quinto posto nel Grand Slam ad Abu Dhabi. Il percorso affrontato per approdare alla semifinale dei 100 kg è sufficiente a raccontare il valore della prestazione del 25enne pugliese, ippon a Johannes Frey (Ger), al golden score con Varlam Liparteliani (Geo) e ancora ippon con l’israeliano Peter Paltchik. Poi due russi, prima Bilalov e poi Denisov, hanno lasciato Giuliano Loporchio giù dal podio, ma la certificazione di qualità non può essere messa in discussione. “Purtroppo chiudo l’ultima gara dell’anno con tanta amarezza – ha detto Giuliano – perché sono consapevole che oggi mi sono battuto con i più forti e me la sono giocata con tutti. Sarebbe potuta andare meglio, ma questa è solo una tappa verso l’obiettivo, per il quale sto lavorando duramente. Dalla delusione di oggi troverò la forza per la prossima occasione”. Un buon incontro è stato anche quello disputato da Nicholas Mungai nei 90 kg, nonostante la vittoria abbia premiato Mihail Marchitan (Uae). “Grande gara di Giuliano – ha riassunto il coach Francesco Bruyere – ha un’ottima posizione, deve solo avere più fiducia nelle sue capacità e prendere sicurezza negli attacchi, poi può battere chiunque e oggi lo ha dimostrato. Nel complesso la trasferta è stata ricca e proficua, e ci lascia ottime prospettive per i prossimi impegni”. Interessante l’episodio che si è verificato nella finale dei 100 kg: azione di shime waza di Nikiforov su Bilalov, che determina la resa anche bloccando la gamba del russo. Ippon annunciato, verifica: ippon annullato. Motivo: non è più possibile bloccare la gamba nell’azione di shime waza (lo fece anche Basile a Rio con Shikhalizada). L’aggiornamento al regolamento è stato comunicato in tutte le riunioni tecniche più recenti e sarà pubblicato nell’imminente riedizione del booklet.
Vedi filmato al minuto 3:50
90: 1) Nikoloz Sherazadishvili (Esp), 2) Beka Gviniashvili (Geo), 3) Mammadali Mehdiyev (Aze) e Zachary Burt (Can); 100: 1) Niiaz Bilalov (Rus), 2) Toma Nikiforov (Bel), 3) Peter Paltchik (Isr) e Kirill Denisov (Rus); +100: 1) Cyrille Maret (Fra), 2) Maciej Sarnacki (Pol), 3) Anton Krivobokov (Rus) e Or Sasson (Isr); 78: 1) Natalie Powell (Gbr), 2) Marhinde Verkerk (Ned), 3) Mayra Aguiar (Bra) e Guusje Steenhuis (Ned); +78: 1) Tessie Savelkouls (Ned), Iryna Kindzerska (Aze), 3) Beatriz Sousa (Bra) e Marie Suelen Altheman (Bra)

Tre medaglie per gli Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia!
Presenza massiccia della componente agonistica del gruppo Yamatori al Trofeo Carlo Smiraglia, manifestazione organizzata dal Dojo Equipe Bologna e valida come terza prova del Gran