Inaugurato a Conegliano il primo monumento al judo | Yama Arashi Udine

Inaugurato a Conegliano il primo monumento al judo

Udine, 7 giugno 2013. È stato inaugurato a Conegliano ed è il primo monumento in Italia dedicato al judo. L’iniziativa promossa dal maestro Bruno Carmeni e dal suo Tenri Judo Club Conegliano, è stata celebrata dal sindaco della città veneta, Floriano Zambon, affiancato da Hideo Yamaguchi, reverendo di Tenri Kyokai, per la benedizione di rito. “Migliore impiego dell’energia fisica e mentale per un reciproco benessere” è l’iscrizione sul basamento voluta dal maestro Carmeni che, assieme a Nicola Tempesta (presente anche in quest’occasione) ha difeso i colori azzurri a Tokio 1964, prima Olimpiade per le gare di judo. È orgoglioso Bruno Carmeni che dice: «Esiste un monumento in Olanda dedicato ad Anton Geesink, un altro a Minsk in Bielorussia ed ora a Conegliano abbiamo il terzo monumento sul judo in Europa». Che ritrae una tecnica eseguita proprio dal maestro Bruno Carmeni.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento