Più insulti che applausi per i calciatori: ecco perchè

«E’ pazzesco — racconta il presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi —, ma ormai in Italia viene più naturale insultare che incitare i propri calciatori». Questo è quanto riferisce la Gazzetta dello Sport in margine alle statistiche Aic sulle violenze di cui i calciatori sono oggetto in Italia. Ovvio che cambiando continuamente gli organici delle squadre, oggi è molto più difficile che si instauri un sentimento di appartenenza dei giocatori alla squadra e alla comunità.
Quanto al raccapricciante atteggiamento delle frange intellettualmente più deboli della tifoseria italiana, giova ricordare che ad esse è totalmente mancata la mediazione culturale che fa la scuola nei confronti dello sport. Quella capacità di decodificare i contenuti simbolici dello sport, che sono di contrapposizione competitiva, dove i contendenti mimano la lotta per la sopravvivenza, su un piano simbolico. Chi vince vive e chi perde muore, ma chi è stato sconfitto subito dopo può rialzarsi, far tesoro della sconfitta e sfidare di nuovo chi lo ha battuto. Questo è il contenuto altamente formativo che la scuola italiana ha sempre negato ai suoi cittadini e le conseguenze sono l’analfabetismo sportivo di gran parte delle tifoserie e la trasformazione del concetto di competitività in aggressione, la non accettazione della sconfitta, il sordo e cieco rancore verso i propri giocatori impreparati a rispondere ad aspettative laceranti.
di Valerio Bianchini (su La Gazzetta dello Sport del 28 ottobre 2016)
Ex c.t. della Nazionale di basket, Valerio Bianchini è stato il primo allenatore a vincere in Italia tre scudetti con tre club diversi: Cantù (1980-81), Roma (1982-83) e Pesaro (1987-88).

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »