IMG_3687

Murakami, Bianchessi, Giuffrida, Gwend e Marconcini pronti a sfilare

2016-08-05-PHOTO-00000346Rio de Janeiro, 5 agosto 2016. È una giornata speciale questa, si respira un’aria elettrica e rilassata al tempo stesso, perché la cerimonia di apertura non è ancora “gara”, ma la preparazione e l’attesa sono le stesse. “I nostri non vogliono parlare dei sorteggi – ha detto Massimiliano Benucci – sono concentrati solo sulla preparazione della gara e stasera, alla cerimonia, sfileranno Murakami, Bianchessi, Giuffrida, Gwend e Marconcini”. Francesco Bruyere e Roberto Meloni sono rimasti all’esterno del villaggio olimpico assieme agli sparring e con loro trascorrono una giornata di relax: “I ragazzi sono al villaggio, mentre io con Roby ed i partner siamo rimasti a Borabora – ha detto Francesco – oggi hanno chiuso tutte le strade per la cerimonia e non possiamo muoverci, così ci prendiamo un giorno di riposo prima della battaglia. Ieri abbiamo parlato con i ragazzi delle poule – ha aggiunto – ma molti di loro non vogliono vederle fino al giorno della gara e così abbiamo fatto valutazioni tecniche tra noi. Ogni ragazzo vive la vigilia a modo suo, qualcuno spavaldo, qualcun’altro molto concentrato, c’è chi ride, chi è pensieroso e chi fa il pazzo. E vi lascio immaginare chi è. Ma è normale che sia così. Qualcuno è capitato meglio di altri, almeno sulla carta, ma siamo alle Olimpiadi e per arrivare in fondo bisogna battere tutti”. In un clima di questo tipo le cose curiose accadono di continuo, anzi la normalità è composta prevalentemente da cose curiose che, in un altro contesto, sarebbero prontamente celebrate con selfie e dirette. “Qui a Borabora transitano tutti gli atleti italiani prima di andare al villaggio, c’è una mensa solo per noi con Giovanni, il cuoco italiano che ci vizia. – è sempre Francesco che racconta – C’è la palestra, dove al pomeriggio ci si allena tutti insieme, c’è il barbiere, il bar e un bazar a disposizione ed è bello vedere come tutti gli atleti abbiano le proprie abitudini. C’è anche una piscina gigante con un campo da beach, dove qualcuno si riposa tra un allenamento e un altro. Oggi però c’erano Cagnotto e Dallapè e, scherzando, ci siamo chiesti se non stancano mai di stare qui. Come se noi andassimo a riposare sul tatami”. Da domani dunque, iniziano le gare, sul tatami subito Elios Manzi nei 60 kg e Valentina Moscatt nei 48 kg, mentre il commento tecnico di Francesco Bruyere affiancherà la cronaca di Fabrizio Tumbarello nella diretta Rai.

L'articolo ti è piaciuto?
Condividilo sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
In evidenza

Articoli recenti

L’importanza dell’AGONISMO

Alpeadriajudo si pregia offrire ospitalità al Maestro Pierluigi Comino che presenta una serie di articoli su JUDO attualità, laddove “per attualità intendo anche riferimenti utili ad

Leggi tutto »