Udine, 22 agosto 2013. Solo quedan 4 dias! Fra quattro giorni il Maracanazinho a Rio de Janeiro accenderà i riflettori sul Campeonato Mundial de Judo che allinea ai nastri di partenza 779 atleti di 124 nazioni. La squadra azzurra (partita in due fasi) è da oggi tutta in Brasile, consapevole di essere chiamata ad un impegno molto arduo. “Questa squadra è composta da dieci ragazzi giovani, con ottimi risultati internazionali a livello junior e under 23 e fra questi soltanto Edwige Gwend ha maturato esperienza internazionale senior nel quadriennio scorso, ottenendo peraltro la qualificazione olimpica”, è il commento del DTN Raffaele Toniolo prima d’imbarcarsi per Rio. “Sono tutti ragazzi desiderosi di far capire al mondo il valore di questo gruppo – ha aggiunto Toniolo – che, assieme a questi dieci scelti per il mondiale sulla base di criteri oggettivi, ne comprende altri dello stesso valore e che fino a maggio 2014 avranno le stesse opportunità per andare poi a giocarsi la qualificazione olimpica”. Il campionato del mondo non è mai stato troppo generoso con i colori azzurri, una sola edizione ha registrato tre atleti sul podio, nel 1991 a Barcellona con Alessandra Giungi (52) ed Emanuela Pierantozzi (66) al primo posto, Giorgio Vismara (86) terzo, mentre in due sul podio iridato sono saliti in tre occasioni, Belgrado 1989 (Pierantozzi oro 66, Giungi argento 52), Parigi 1997 (bronzo Monti 86 e Pierantozzi 66) e Rio de Janeiro 2007 (bronzo Meloni 90 e Scapin 70). Negli altri casi, a partire da Essen 1987 (Giungi terza 52), prima edizione congiunta femminile e maschile, un azzurro è salito sul podio (Hamilton 1993: Tortora terza 48; Tokio 1995: Brambilla terzo 71; Birmingham 1999: Scapin terza 70; Monaco 2001: Macrì terza 48; Osaka 2003: Scapin terza 63; Cairo 2005: Bruyere secondo 71) fino a Rotterdam 2009, quando Elio Verde conquistò il bronzo nei 60 kg, che per il momento è l’ultima medaglia azzurra ai mondiali senior. Le ultime due edizioni infatti, Tokio 2010 e Parigi 2011 (nell’anno olimpico il mondiale non è stato disputato) hanno lasciato l’Italia a bocca asciutta. E che possa accadere di nuovo dev’essere nei pensieri di Roberto Fabbricini, segretario generale del Coni, che nell’analisi fatta ieri sugli ultimi due Mondiali di atletica e nuoto, nei quali l’Italia ha sicuramente raccolto meno di quanto si aspettasse, si è detto ugualmente ottimista: «L’estate dello sport azzurro non è ancora finita. Aspettiamo notizie dal canottaggio, dalla canoa, dal ciclismo, dal pentathlon, dalla pallavolo e dalla pallacanestro». Dal judo dunque, non sono attese notizie e l’ultima parola spetta alla squadra guidata da Raffaele Toniolo con gli allenatori Pino Maddaloni e Dario Romano, composta da Valentina Moscatt (48), Odette Giuffrida (52), Valentina Giorgis, Edwige Gwend (63), Assunta Galeone (78), Enrico Parlati, Andrea Regis (73), Massimiliano Carollo (81), Walter Facente (90), Domenica Di Guida (100). Per non lasciare nulla al caso, Agostino la mascotte di Agosto Azzurro, ha viaggiato con la squadra ed è pronto a fare il suo lavoro: portare fortuna.
Articoli recenti
- Alice Bronzin splendido oro al Trofeo Italia di Taranto. Settimo Leonardo Zuccheri
- Cinque cadetti qualificati alle finali dei Campionati Italiani A2!
- Premio alla carriera per il giornalista Paolo Cautero
- Master protagonisti a Codogno: Lorenzo è argento, bronzo per Lillo e Antonino!
- Sara Salvadori splendido bronzo alla Cadet European Cup di Napoli!
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012